Amazing Grace, oh how sweet the sound,
That saved a wretch like me,
I once was lost, but now am found,
Was blind, but now I see.
When we’ve been there ten thousand years,
Bright shining as the sun,
We’ve no less days to sing God’s praise,
Than when, when we’d first begun.
Chorus
[Through many dangers, toils and snares,
I have already come,
‘Tis Grace hath brought me safe thus far,
And Grace will lead me home].
Amazing Grace, oh how sweet the sound,
To saved a wretch like me,
Oh, I once was lost, oh but now am found,
Was blind, but now I see.
Was blind, but now I see.
Meravigliosa Grazia, oh com’è dolce la melodia,
Che ha salvato un infelice come me,
Una volta ero perso, ma ora sono redento,
Ero cieco, ma ora vedo.
Siamo qui da diecimila anni,
Splendenti e radiosi come il sole,
E non abbiamo meno tempo per lodare il Signore,
Di quando, quando abbiamo iniziato.
Coro
[Ho affrontato pericoli, tribolazioni ed insidie,
E li ho superati,
E’ la Grazia che mi ha salvato fin’ora,
E la Grazia mi ricondurrà a casa].
Meravigliosa Grazia, oh com’è dolce la melodia,
Che ha salvato un infelice come me,
Oh, una volta ero perso, oh ma ora sono redento,
Ero cieco, ma ora vedo.
Ero cieco, ma ora vedo.
“Amazing grace” è un inno tradizionale scritto dal Reverendo John Newton della Chiesa d’Inghilterra, nel 1779.
Quest’inno sacro venne reso popolare negli Stati Uniti da Singin’ Billy Walker.
Nel 1971 Judy Collins vendette oltre un milione di copie con la sua versione di “Amazing grace” che raggiunse il 15° posto della Hot 100.
“Raised on gospel”. 1994. CD. Versione senza sovraincisioni.
“Rockin’ against the roarin’ Falls”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 14 agosto 1973. Dinner show. In medley con “I got a woman”.
“He touched me-The alternate album”. 2008, CD. Take 2 in chiave blues.
“Unedited masters-Nashville 1971”. 2012, CD. Take 2 in chiave blues ma senza coro.