Haaheo e ka ua i na pali
Ke nihi ae la i kanahele
E uhai paha i ka liko
Pua ahihilehua o uka
Aloha – oe, aloha – oe
E ke onaona noho i kanipo
One fond embrace, a hoi ae au
Until we meet again
Until we meet again
‘Til we meet again.
Orgogliosamente la pioggia sulle scogliere
Avanza lentamente dentro la foresta
Cercando il germoglio ed i piccoli fiori di lehua degli altopiani.
Addio a te, addio a te o fragranza delle blu profondità…
Un affettuoso abbraccio e parto
Finché non ci incontreremo ancora…
Finché non ci incontreremo ancora…
Finché non ci incontreremo ancora…
il gruppo dei Surfers (che canta la prima parte della canzone “Aloha-oe”), era composto da Pat Sylva, Bernie Ching, Clay Naluai e da Al Naluai.
NOTA: questa canzone inizia in hawaiano eseguita dal gruppo dei Surfers per poi essere cantata sia in hawaiano che in inglese da Elvis.
STORIA DELLA CANZONE: “Aloha-oe” è un brano tradizionale, scritto dalla Regina delle Hawaii Liliuokalani, nel 1878.
Essa si ispirò alla canzone “There’s music in the air” del 1854, di Robert Crosby e George Frederick Root.
Bing Crosby registrò questo brano nel 1936.
Due anni dopo fu Harry Owens ad inciderne una sua versione che può essere ascoltata nel film “Hawaii calls”.
“The Blue Hawaii box”. Box di 3 LP. 1981. Sono presenti le prime 6 takes.
“Blue Hawaii–The complete session, volume 1”. 1993. CD. Sono presenti le prime 6 takes.
“The best of Blue Hawaii sessions”. 2000, CD. Takes 2, 4 e 6.
“Leavin’ it up to you”. 1980. LP. Take alternativa.
“For movie fans only, volume 1”. 2000, CD. Alternate version.