Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu
menumore

Amen

SONGS
Autori: Canzone tradizionale
Durata: 15" circa
Studio di registrazione: Live

Lyrics

Testo originale
Testo tradotto
Titolo: Amen

See the baby
Wrapped in a manger
On a Christmas mornin’

See Him in the Temple
Talkin’ with the elders
Who marveled at His wisdom

See Him at the Jordan
Where John was baptizin’
And savin’ all sinners

Marchin’ in Jerusalem
Over palm branches
In pomp and splendor
Led before Pilate
The they crucified Him
But He rose on Easter

See Him at the seaside
Talkin’ to the fishermen
And makin’ them disciples

See Him in the garden
Prayin’ to His Father
In deepest sorrow

Hallelujah
He died tu save us
And He lives forever.

Titolo: AMEN

Guarda il bambino
Fasciato nella mangiatoia
In una mattina di natale

GuardaLo nel Tempio
Che parla con gli anziani
Che si meravigliano della Sua saggezza

GuardaLo nel (fiume) Giordano
Dove venne battezzato Giovanni
Che salva tutti i peccatori

(Guardalo) Marciare a Gerusalemme
Sopra rami di palme
In sfarzo e splendore
Condotto davanti a Pilato
Lo crocifissero
Ma rinacque a Pasqua

GuardaLo in riva al mare
Che parla con i pescatori
E li rende discepoli

GuardaLo nel giardino
Che prega con Suo Padre
In profonda disperazione

Hallelujah
È morto per salvarci
E vivrà per sempre.

ALTRE NOTIZIE

Elvis eseguì ripetutamentesolo il verso “Amen” alla fine di “I got a woman”, in quasi tutti gli spettacoli dal 1972 in poi. Curiosamente la RCA non accreditò questa canzone nella sua prima presenza all’interno dell’album “Elvis recorded live on stage in Memphis”.

STORIA DELLA CANZONE: è difficile stabilire quale sia stata la prima pubblicazione discografica di questoGospel tradizionale. Alcuni esperti sostengono sia datata 1942 (Decca 18346), dal film “What’s cookin’?”, eseguita come parodia da Woody Sherman. Il pezzo si intitola “Hey man !”. Onestamente il filo che lega questo pezzo ad “Amen” è molto labile; molto più probabilmente la prima registrazione della canzone dovrebbe essere stata quella datata 1950 da parte del Reverendo J.B. Crocker, intitolata “Sermon, hallelujah, amen” (King 4372).