Maybellene, why can’t you be true?
Oh Maybellene, why can’t you be true?
You gotta start back doing the things you used to do.
There I was motivatin’ over the hill
I saw Maybellene in a coup de ville.
A Cadillac a-rollin’ on the open road,
Nothin’ will outrun my V8 Ford.
The Cadillac doin’ ’bout ninety-five,
She’s bumper to bumber rollin’ side by side.
Maybellene, why can’t you be true?
Oh Maybellene, why can’t you be true?
You gotta start back doing the things you used to do.
The Cadillac moved to a hundred and four
The Ford got hot and wouldn’t do no more
Then got cloudy and started to rain
I tooted my horn in the passing lane
The rain water blowin all under my hood
I knew that was doin’ my motor no good
Maybellene, why can’t you be true?
Oh Maybellene, why can’t you be true?
You gotta start back doing the things you used to do.
Maybellene, why can’t you be true?
Oh Maybellene, why can’t you be true?
You gotta start back doing the things you used to do.
The motor cooled down, the heat went down
And that’s when I heard that highway sound.
The Cadillac a-sittin’ like a ton of lead
A hundred and ten a half a mile ahead.
The Cadillac lookin’ like it’s sittin’ still
And I caught Maybellene at the top of the hill.
Maybellene, why can’t you be true?
Oh Maybellene, why can’t you be true?
You gotta start back doing the things you used to do.
You gotta start back doing the things you used to do.
Maybellene, perché non riesci ad essere sincera?
Oh Maybellene, perché non riesci ad essere sincera?
Devi ricominciare a fare quello che hai sempre fatto.
Ero lì che avanzavo con fatica sulla collina
Ho visto Maybellene in una Limousine
Una Cadillac sta marciando sulla strada libera,
Niente supererà in velocità la mia Ford V8.
La Cadillac faceva più o meno i 95
Marciava in fila stretta, fianco a fianco.
Maybellene, perché non riesci ad essere sincera?
Oh Maybellene, perché non riesci ad sincera?
Devi ricominciare a fare quello che hai sempre fatto.
La Cadillac faceva i 104
La Ford si era surriscaldata e non ce l’avrebbe più fatta
Oltre a tutto era nuvoloso e cominciava a piovere
Ho suonato il clacson nella corsia di sorpasso
L’acqua piovana aumentava sotto il cofano
Sapevo che non faceva bene al mio motore
Maybellene, perché non riesci ad essere sincera?
Oh Maybellene, perché non riesci ad essere sincera?
Devi ricominciare a fare quello che hai sempre fatto.
Maybellene, perché non riesci ad essere sincera?
Oh Maybellene, perché non riesci ad essere sincera?
Devi ricominciare a fare quello che hai sempre fatto.
Il motore si era raffreddato, la temperatura si era abbassata
Ed ecco che in sottofondo sentii quel rumore di strada.
La Cadillac si era bloccata come una tonnellata di piombo
Centodieci miglia e mezzo più avanti.
La Cadillac sembrava ancora bloccata
Ed io raggiunsi Maybellene in cima alla collina.
Maybellene, perché non riesci ad essere sincera?
Oh Maybellene, perché non riesci ad essere sincera?
Devi ricominciare a fare quello che hai sempre fatto.
Devi ricominciare a fare quello che hai sempre fatto.
questa performance venne registrata durante il Louisiana Hayride Show trasmesso dalla radio KWKH.
NOTE DISCOGRAFICHE:
questa versione fece il suo esordio su disco nel 1983 in “The beginning years/1954 to ‘56” (RCA Germania, PL 83275).
L’anno seguente la label Musicworks la pubblicò nel 33 giri “Elvis: the first live recordings” (PB-3601).
Alcuni CD compilation dove è disponibile questa canzone sono:
“55 recorded live at the Louisiana Hayride” (2001, NMC);
“Elvis Presley at the Louisiana Hayride/The original roots of Elvis Presley” (2002, Charly/Snapper, SNAD512CD);
“Good rockin’ tonight” (2000, Music Mill, MME-72627-2);
“Hayrides and gambling halls” (2001, Sonotec);
“I was the one” (2003, Janda);
“Live and unplugged” (2000, Laserlight);
“Playing with fire” (2001, Magnum, CDMF501);
“The Elvis broadcasts on air” (2002, Cleopatra);
“The Hillbilly cat” (2001, Magnum).
Altri tre CD che possono rientrare nella categoria bootlegs dove è presente “Maybellene” sono:
“Early recordings”, data di pubblicazione sconosciuta, PR Records (IMM 40.90219);
“Elvis best”, 2002, doppio CD, Flash Light (506).
“Live in the 50’s, vol. 4”. 1993, CD. Lucky Records.
STORIA DELLA CANZONE: “Maybellene” racconta di una gara di hot rod contemporaneamente alla fine di una storia d’amore.
Fu pubblicata nel luglio 1955 come singolo per l’etichetta Chess Records di Chicago.
Fu il singolo di debutto di Berry ed il suo primo successo.
“Maybellene” è considerato uno dei brani pionieri del Rock and Roll:
la rivista Rolling Stone ha dichiarato che “L’epoca delle chitarre rock & roll comincia qui”.
Nel 1955 il singolo raggiunse la posizione numero cinque della Billboard rock charts e la vetta della classifica R&B.
Chuck Berry fu il primo afroamericano a raggiungere la top ten con un singolo rock.
Nel 1999, la radio nazionale pubblica americana ha incluso il brano nella lista NPR 100, ovvero le cento canzoni più importanti della storia della musica americana.
Il brano è inoltre il diciottesimo nella lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone.
Il titolo del brano viene spesso citato erroneamente come Maybelline, anche su alcuni CD di Chuck Berry, con lo stesso nome della celebre ditta di cosmetici.
Curiosamente prima di intraprendere la carriera musicale, Chuck Berry aveva lavorato come parrucchiere.
Secondo alcune fonti, questa canzone si ispirerebbe al brano “Ida red”, composto da Russ Frato ed inciso per la prima volta nel 1938 da Bob Wills. Questa canzone è un brano tradizionale americano per violini nato nell’800 e registrato numerose volte con diversi arrangiamenti.
Nella registrazione del 1938 di Wills, gli strumenti erano il pianoforte, la steel guitar e delle percussioni.
Da segnalare, infine, che anche Simon & Garfunkel (in medley con “Kodachrome”), Carl Perkins, Gerry & The Pacemakers, Johnny Rivers, Jerry Lee Lewis e Chubby Checker registrarono “Maybellene”.