Hey Jude, don’t be a fool
Take a sad song and make it better
The minute you let her into your heart
Then you can start to make it better
Hey Jude, don’t let me down
Take a sad song and make it better
The minute you let her into your heart
Then you can start to make it better
Let it out and let in
Hey Jude begin
To making the world a little better
Don’t you know that it’s a fool
Who plays it cool
In making the world a little better
Hey Jude, don’t let me down
Take a sad song and make it better
The minute you let her into your heart
Then you can start to make it better
Let it out and let in
Hey Jude begin
To making the world a little better
Don’t you know that it’s a fool
Who plays it cool
To taking the world upon your shoulder
Hey Jude, don’t let me down
Take a sad song and make it better
The minute you let her into your heart
Then you can start to make it better
Na na na na na…
Hey Jude, non essere sciocco
Prendi una brutta canzone e rendila migliore
Appena la lasci entrare nel tuo cuore
Puoi cominciare a renderla migliore
Hey Jude, non deludermi
Prendi una brutta canzone e rendila migliore
Appena la lasci entrare nel tuo cuore
Puoi cominciare a renderla migliore
Lasciala uscire ed entrare
Hey Jude comincia
Rendendo il mondo un pochino migliore
Non sai che è uno sciocco
Chi non perde la calma
Nel rendere il mondo un pochino migliore
Hey Jude, non deludermi
Prendi una brutta canzone e rendila migliore
Appena la lasci entrare nel tuo cuore
Puoi cominciare a renderla migliore
Lasciala uscire ed entrare
Hey Jude comincia
Rendendo il mondo un pochino migliore
Non sai che è uno sciocco
Chi non perde la calma
Portando il mondo sulle spalle
Hey Jude, non deludermi
Prendi una brutta canzone e rendila migliore
Appena la lasci entrare nel tuo cuore
Puoi cominciare a renderla migliore
Na na na na na…
SOVRAINCISIONI: 18 e 19 marzo 1969, American Sound, Memphis, Tennessee.
STORIA DELLA CANZONE: “Hey Jude” venne composta da Paul Mc Cartney nel 1968 e fu registrata dai Beatles nello stesso anno. La canzone entrò nella graduatoria americana nel mese di settembre al 10° posto e dopo due settimane comandò la classifica per 9 week end, il record per tutti i singoli dei Fab Four in quella nazione.
Con la sua durata di 7’11”, questa canzone è la più lunga ad aver raggiunto il primo posto in classifica; essa vendette oltre sei milioni di copie.
Paul Mc Cartney compose “Hey Jude” a causa del divorzio del compagno John Lennon dalla moglie Cynthia. Il figlio dei due, Julian, era molto affezionato ai genitori e venne scosso da quell’avvenimento; Paul, mentre guidava la sua automobile, guardò Julian e, vedendolo triste, iniziò a canticchiare per consolarlo: «Hey Jules, don’t make it bad…»
In seguito venne cambiato il nome in Jude perchè suonava meglio.
CURIOSITA’: la versione di Elvis non avrebbe dovuto essere pubblicata in quanto eseguita in modo quasi improvvisato. Nel gennaio del 1972, a causa della penuria di materiale da studio da pubblicare, Felton Jarvis decise di inserirla in quel “polpettone” di LP che è “Elvis now”.
Chi conosce la versione originale dei Beatles avrà notato che le parole del brano differiscono notevolmente.
Ecco il testo originale:
“Hey Jude don’t make it bad,
Take a sad song and make it better,
Remeber, to let her into your heart,
Then you can start to make it better.
Hey Jude don’t be afraid,
You were made to go out and get her,
The minute you let her under your skin,
Then you begin to make it better.
And anytime you feel the pain,
Hey Jude refrain,
Don’t carry the world upon your shoulders.
For well you know that it’s a fool,
Who plays it cool,
By making his world a little colder.
Hey Jude don’t let me down,
You have found her now go and get her,
Remember (Hey Jude) to let her into your heart,
Then you can start to make it better.
So let it out and let it in
Hey Jude begin,
You’re waiting for someone to perform with.
And on’t you know that it’s just you.
Hey Jude, you’ll do,
The movement you need is on your shoulder.
Hey Jude, don’t make it bad,
Take a sad song and make it better,
Remember to let her under your skin,
Then you’ll begin to make it better…”
“Reclaiming the crown”. 2007, box di 6 CD. Master.
“The Joan Deary tapes”. 2008, CD. Master.
“Memphis memories”. 1985, LP. Master senza sovraincisioni.
“American rejects”. 1993, CD. Take alternativa.
“Tiger man-An alternate anthology, volume 5”. 2006, CD. Undubbed extended version.
“The American way, vol. 5-Goin’ home to Memphis”. 2007, CD. Undubbed long master.
“Raised on Gospel”. 1994, CD. Take alternativa.
“From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD. Versione ricavata dalle takes 5 e 1.
“Too hot to handle”. 2001, CD. Versione remixata col computer.
“Opening night 1969”. 1993, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 3 agosto 1969, dinner show. In medley con “Yesterday”.
“Elvis meets The Beatles”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 3 agosto 1969, dinner show. In medley con “Yesterday”.
“Elvis live unlicensed”. 1995, CD.Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 3 agosto 1969, dinner show. In medley con “Yesterday”.
“The return of a prodigy”. 2009, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 3 agosto 1969. Dinner show. In medley con “Yesterday”.
“From Memphis to Vegas-The alternate album”. 2008, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 21 agosto 1969. Midnight show.
“Here I go again”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 24 agosto 1969, midnight show. In medley con “Yesterday”.
“Drowned in sound”. 2011, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1969. Midnight show. In medley con “Yesterday”.
“Elvis 1969”. 2013, box di 3 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 24 agosto 1969. Midnight show. Sono presenti due registrazioni: una tratta da multi-track e l’altra soundboard. In medley con “Yesterday”.
“Electrifying !”. 1997, CD. Prova nello studio MGM Stage 1, Culver City, California, 15 luglio 1970.
“Get down and get with it !”. 1998, CD. Prova nello studio MGM Stage 1, Culver City, California, 15 luglio 1970.
“Get down and dirty”. 2010, 2 CD. Prova negli studi MGM Stage 1, Culver City, California, 15 luglio 1970.
“The return of the tiger man”. 1991, LP e CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1969. Dinner show. In medley con “Yesterday”.
“Vegas variety 3”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 6 agosto 1969. Dinner show. In medley con “Yesterday”.
“The winner back in Vegas”. 1994, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 14 agosto 1969, dinner show. In medley con “Yesterday”.
“Vegas memories”. 1993, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1969, dinner show. In medley con “Yesterday”.
“Back in Vegas”. 1986, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. Agosto 1969. In medley con “Yesterday”.
“The legend lives on”. 1978, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, agosto 1969, in medley con “Yesterday”.
“Las Vegas fever, volume 2”. 1990, LP e CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, agosto 1969, in medley con “Yesterday”.
“The legend lives on plus bonus songs”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, agosto 1969, in medley con “Yesterday”.
“Fried bananas, ice cream and Gatorade”. 1991, CD. Dal vivo, in medley con “Yesterday”, in un concerto del 1970 a Las Vegas, Nevada.
“All about Elvis”. 1985, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, in un concerto del 1969; in medley con “Yesterday”.