Jojo was a man who thought he was a loner
But he knew it wouldn’t last.
Jojo left his home in Tucson, Arizona
For some California grass.
Get back, get back.
Get back to where you once belonged
Get back, get back.
Get back to where you once belonged.
Get back Jojo. Go home
Get back, get back.
Back to where you once belonged
Get back, get back.
Back to where you once belonged.
Get back Jo.
Sweet Loretta Martin thought she was a woman
But she was another man
All the girls around her say she’s got it coming
But she gets it while she can
Get back, get back.
Get back to where you once belonged
Get back, get back.
Get back to where you once belonged.
Get back Loretta. Go home
Get back, get back.
Get back to where you once belonged
Get back, get back.
Get back to where you once belonged.
ojo era un uomo che pensava di essere un solitario
Ma sapeva che non poteva durare
Jojo lasciò la sua casa a Tuscon, Arizona
Per qualche pascolo della California
Ritorna, ritorna
Ritorna nei tuoi luoghi
Ritorna, ritorna
Ritorna nei tuoi luoghi
Ritorna, Jojo. Vai a casa
Ritorna, ritorna
Nei tuoi luoghi
Ritorna, ritorna
Nei tuoi luoghi
Ritorna Jo
La dolce Loretta Martin credeva di essere una donna
Ma era un altro uomo
Tutte le ragazze intorno a lei dicono che se lo doveva aspettare
Ma lei lo capisce fino a dove può
Ritorna, ritorna
Ritorna nei tuoi luoghi
Ritorna, ritorna
Ritorna nei tuoi luoghi
Ritorna, Loretta
Ah, ritorna
Si, ritorna
Ritorna nei tuoi luoghi
Si, ritorna
Ritorna nei tuoi luoghi
Ritorna…
ALTRE NOTIZIE: Elvis eseguì un verso di questa canzone in medley con “Little sister”, soprattutto in alcuni concerti del 1970 e 1972.
STORIA DELLA CANZONE: questa canzone dei Beatles è stata pubblicata come singolo l’11 aprile 1969.
Essa era il brano di chiusura di “Let It Be” (1970).
Il singolo ha raggiunto la posizione numero uno nel Regno Unito per sei settimane, Stati Uniti per cinque settimane, Canada per sei settimane, Olanda per due settimane, Australia, Francia, Germania Ovest, Austria, Svizzera e in Messico.
La melodia nacque da una jam il 7 gennaio 1969 durante le sedute di registrazione agli studi Twickenham. McCartney iniziò il testo rielaborando il verso «Get back to the place you should be» della canzone Sour Milk Sea di George Harrison, in «Get back to where you once belonged».
“There’s always me, volume 4”. 1996, 2 CD. Versione di prova del 29 luglio 1970 negli studi MGM Stage 1 a Culver City, in medley con “Get back”. Versione completa (5’36”).
“The cream of Culver City”. 1998, CD. Versione di prova del 29 luglio 1970 negli studi MGM Stage 1 a Culver City, in medley con “Get back”. Versione completa (5’36”).
“Plugged in & geared up”. 2009, CD. Versione di prova del 29 luglio 1970 negli studi MGM Stage 1 a Culver City, in medley con “Get back”. Versione completa (5’36”).
“The king-From the dark to the light”. 1974, LP. Esecuzione presa direttamente dalla pellicola del film-documentario “Elvis-That’s the way it is”. Si tratta di una versione di prova eseguita da Elvis nello studio MGM Stage 1 a Culver City, California, il 29 luglio 1970.
“That’s the way it is”. 1980 e 1986. LP. Esecuzione presa direttamente dalla pellicola del film-documentario“Elvis-That’s the way it is”. Si tratta di una versione di prova eseguita da Elvis nello studio MGM Stage 1 a Culver City, California, il 29 luglio 1970.
“International heatwave”. 1991, CD. Esecuzione presa direttamente dalla pellicola del film-documentario“Elvis-That’s the way it is”. Si tratta di una versione di prova eseguita da Elvis nello studio MGM Stage 1 a Culver City, California, il 29 luglio 1970.
“Alternate golden records, volume 3”. 1999, CD. Esecuzione presa direttamente dalla pellicola del film-documentario “Elvis-That’s the way it is”. Si tratta di una versione di prova eseguita da Elvis nello studio MGM Stage 1 a Culver City, California, il 29 luglio 1970.
“Standing room only, vol. 2”. 1979, LP. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show. Inmedley con “Get back”.
“That’s the way it is-The complete works”. 2009, box di 6 CD e 3 DVD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show. In medley con “Get back”.
“Sittin’ on the top of the world”. 2011, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 12 agosto 1970. Midnight show. In medley con “Get back”.
“Showroom Internationale 1971”. 2009, box di 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 23 febbraio 1971.Closing show. In medley con “Get back”.
“Opening night. Jan. 26, 1972”. 1997, CD- Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1972. Opening night. In medley con “Get back”.
“The talk of the town”. 2008, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 26 gennaio 1972. Opening night. In medley con “Get back”.
“Elvis at full blast !”. 1995, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1972; midnight show. In medleycon “Get back”.
“Touring in the 70’s, vol. 1”. 2009, box di 17 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1972; midnight show. In medley con “Get back”.
“The Elvis Summer Festival continues at full blast”. 2010, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 11 agosto 1972; midnight show. In medley con “Get back”.
“Keeping thwm warm”. 2013, libro+CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada. 22 agosto 1973, midnight show. Inmedley con “Get back”.
“I’ll remember you”. 1998, CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 4 settembre 1972, dinner show. In medleycon “Get back”.
“A Hilton double shot”. 2009, 2 CD. Dal vivo a Las Vegas, Nevada, 4 settembre 1972, dinner show. Inmedley con “Get back”.