Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu
menumore

Don’t

SONGS
Autori: Jerry Leiber e Mike Stoller
Durata: 2’48”
Ora di registrazione: 12,00-15,30/16,30-20,00
Studio di registrazione: Radio Recorders, Hollywood, California
Numero Master: H2PB-5529
Numero Take: 7

Lyrics

Testo originale
Testo tradotto
Titolo: Don’t

“Don’t, don’t…” that’s what you say
Each time that I hold you this way
When I feel like this
And I want to kiss you, baby, don’t say “Don’t”

Don’t, don’t leave my embrace
For here in my arms is your place
When the night grows cold
And I want to hold you, baby, don’t say “Don’t”

If you think that this is just
A game I’m playing
If you think that I don’t mean
Every word I’m saying

Don’t, don’t, don’t feel that way
I’m your love and yours I will stay
This you can believe
I will never leave you, Heave knows I won’t
Baby, don’t say “Don’t”.

Titolo: NO

“No… no…” è questo ciò che dici
Ogni volta che ti stringo in questo modo
Quando mi sento così
E voglio baciarti, piccola, non dire “No”

No, non sfuggire al mio abbraccio,
Perché il tuo posto è qui fra le mie braccia.
Di notte quando è freddo
Ed io ho tanta voglia di abbracciarti, piccola non dire “No”

Se credi che questo per me
Sia solo un gioco
Se credi che per me non significhi nulla
Ogni parola che dico

No, no, non pensare questo
Io sono il tuo amore e tuo resterò
A questo puoi credere
Non ti lascerò mai, il Cielo sa che non lo farò
Piccola, non dire “No”.

ALTRE NOTIZIE

PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: gennaio 1958 (RCA 20-7150; 78 giri. RCA 47-7150; 45 giri. Lato B: “I beg of you”).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA HOT 100: #1. Debutto in classifica: 27 gennaio 1958. “Don’t” detronizzò la canzone “Get a job” del gruppo The Silhouettes e venne scalzata dalla prima posizione dopo una settimana dal brano “Tequila” dei Champs. Presenza totale: 20 settimane.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA RHYTHM’N’BLUES: #4.
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY: #2.
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: gennaio 1960 (RCA SP-45-76. Edizione promozionale per DJ. Lato A: “Wear my ring around your neck”);
1961 (RCA 447-0621. Lato B: “I beg of you”. Gold Standard Series reissue).
EMISSIONE SU EP: aprile 1959 (“A touch of gold, volume 1”. RCA EPA-5088).
ALTRE NOTIZIE DISCOGRAFICHE: nel DVD audio “Elv1s-30 #1 hits” (RCA 07863 65053-9), pubblicato nel 2002, è presente il master di questa canzone.
Esso è incluso anche nel doppio CD “Elvis forever” (82876663532) edito dalla BMG nel 2004.
Si tratta di una confezione che raccoglie gli album “Elv1s 30 #1 hits” e “2nd to none”.
CURIOSITÀ: fu lo stesso Elvis a chiedere di scrivere “Don’t” al duo Leiber/Stoller; inoltre l’ultima take, la numero 26, è stata cantata da Elvis nello studio con le luci spente e lui disteso sul pavimento.

EMISSIONI BOOTLEG

“Tiger man-An alternate anthology, volume 1”. 1998, CD. Master.
“Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD. Master con couint-in.
“Rare Elvis, volume 4”. 2010, CD. Stessa versione con sovraincisioni strumentali edita dalla RCA nel 33 giri “I was the one”.
“The lost performances”. 1992, CD. Prova nello studio M.G.M. Stage 1 a Culver City, California, il 29 luglio 1970.
“I was the one”. 1993, CD. Prova nello studio M.G.M. Stage 1 a Culver City, California, il 29 luglio 1970.
“There’s always me, volume 4”. 1996, 2 CD.Prova nello studio M.G.M. Stage 1 a Culver City, California, il 29 luglio 1970.
“The cream of Culver City”. 1998, CD. Prova nello studio M.G.M. Stage 1 a Culver City, California, il 29 luglio 1970.
“Plugged in & geared up”. 2009, CD. Prova del 29 luglio 1970 negli studi MGM di Culver City, California.
“Flesh, blood and bone”. 2013, 3 CD. Prova del 29 luglio 1970 negli studi MGM di Culver City, California.

VIDEO