Blue moon, blue moon, blue moon, keep a shinin’ bright
Blue moon keep a shinin’ bright
You’re gonna bring me back my baby tonight
Blue moon keep a shinin’ bright
I said blue moon of Kentucky
Now a keep on shinin’
Shine on the one that’s gone and left me blue
I said blue moon of Kentucky keep on shinin’
Shine on the one that’s gone and left me blue
Oh well it was on one moonlight night
Stars shinin’ bright
Whispered on high love said good-bye.
Blue moon of Kentucky keep on shinin’
Shine on the one that’s gone and left me blue
Well I said blue moon of Kentucky
Just a keep on shinin’
Shine on the one that’s gone and left me blue
I said blue moon of Kentucky keep on shinin’
Shine on the one that’s gone and left me blue
Oh well it was on one moonlight night
Stars shinin’ bright
Whispered on high love said good-bye.
Blue moon of Kentucky keep on shinin’
Shine on the one that’s gone and left me blue.
Triste luna, triste luna, triste luna
Continua a splendere luminosa
Triste luna, continua a splendere luminosa
Stanotte dovrai riportarmi la mia piccola
Triste luna continua a splendere luminosa
Triste luna del Kentucky
Continua a splendere
Splendi su chi se n’è andata e mi ha lasciato triste
Triste luna del Kentucky continua a splendere
Splendi su chi se n’è andata e mi ha lasciato triste
Ebbene, accadde in una notte di chiaro di luna
Le stelle splendevano luminose
Il desiderio era volato via alto
L’amore aveva detto, addio
Triste luna del Kentucky continua a splendere
Splendi su chi se n’è andata e mi ha lasciato triste
Ebbene, triste luna del Kentucky
Continua solo a splendere
Splendi su chi se n’è andata e mi ha lasciato triste
Triste luna del Kentucky continua a splendere
Splendi su chi se n’è andata e mi ha lasciato triste
Ebbene, accadde in una notte di chiaro di luna
Le stelle splendevano luminose
Il desiderio era volato via alto
L’amore aveva detto, addio
Triste luna del Kentucky continua a splendere
Splendi su chi se n’è andata e mi ha lasciato triste.
questa canzone raggiunse, nel settembre 1954, il 1° posto della classifica dei dischi di Memphis, con poco meno di 20.000 copie vendute.
Oltre all’EP citato in precedenza, “Blue moon of Kentucky” fu pubblicata anche in altre 3 di queste emissioni:
“Good rockin’ tonight” (1956; Motion Picture Service. EP-1206);
“Great Country/Western hits” (novembre 1956; RCA. SPD-26. Box di 10 EP);
“See the USA, the Elvis way (1964; RCA. EPA-4386, versione mono; RCA EPAS-4386, versione stereo. Stampato in Nuova Zelanda).
PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: 19 luglio 1954 (Sun Records, 78 e 45 giri: SUN 209. Lato A: “That’s all right (mama)”).
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: novembre 1955 (RCA, 78 giri: RCA 20-6380. Lato A: “That’s all right (mama)”);
novembre 1955 (RCA, 45 giri: RCA 47-6380. Lato A: “That’s all right (mama)”);
marzo 1959 (RCA 447-0601. Lato A: “That’s all right (mama)”. Gold Standard Series reissue);
ottobre 1984 (RCA PB-13891. Box di 6 singoli “Elvis’ greatest hits–Golden singles, volume 2” [RCA PP-13898]. Lato A: “That’s all right (mama)”).
EMISSIONE SU EP: gennaio 1960, “A touch of gold, volume 3” (RCA EPA-5141).
ALTRE NOTIZIE DISCOGRAFICHE: la versione dal vivo del 16 ottobre 1954 a Shreveport, Louisiana, trasmessa dall’emittente KWKH è presente anche nell’album “Elvis… The beginning years. 1954 to ‘56”, pubblicato dalla RCA europea nel 1983 (RCA PL 83275).
Essa è stata pubblicata anche nel disco “Elvis, the Hillbilly Cat”.
Inoltre è stata pubblicata nel 2000 all’interno del CD “Good rockin’ tonight-The evolution of Elvis Presley: the complete Louisiana Hayride archives”, edito in Gran Bretagna dalla Music Mill Entertainment (MME-72628-2).
Questa versione live ha come numero di master HPA5-6101. Da notare che si tratta dello stesso numero assegnato all’altra versione live eseguita da Elvis lo stesso giorno, “That’s all right (mama)“.
L’esecuzione del 19 marzo 1955 proveniente dall’Eagle’s Hall di Houston, Texas è inclusa anche nel CD “Elvis raw-Early live recording: March 19, 1955” (1997, BMG Special Products DRC 11739).
STORIA DELLA CANZONE: fu lo stesso autore Bill Monroe a registrare “Blue moon of Kentucky” per la prima volta, nel 1947 (Columbia 20370).
Anche il gruppo dei Stanley Brothers incisero questo brano nel 1954.
“Elvis Country-The prequel”. 2010, CD. Master.
“Trouble bound”. 1978, 2 LP. Take alternativa che sarà poi edita dalla RCA in “A golden celebraton”.
“You ain’t nothing but the king”. 1979, LP. Take alternativa che sarà poi edita dalla RCA in “A golden celebraton”.
“Elvis blue”. 2009, CD. Master. Take alternativa che venne pubblicata nel box “A golden celebration”.
“Elvis Country-The prequel”. 2010, CD. Take alternativa che venne pubblicata nel box “A golden celebration”.
“The Hillbilly Cat”. 1978, LP. Versione live al Louisiana Hayride, Shreveport, Louisiana, 16 ottobre 1954.
“The entertainer 1954-1976”. 1978, LP. Versione live al Louisiana Hayride, Shreveport, Louisiana, 16 ottobre 1954.
“The first year-Recorded live”. 1979, LP. Versione live al Louisiana Hayride, Shreveport, Louisiana, 16 ottobre 1954.
“The rockin’ rebel, volume 2”. 1979, LP. Versione live al Louisiana Hayride, Shreveport, Louisiana, 16 ottobre 1954.
“Standing room only, volume 3”. 1980. LP. Versione live al Louisiana Hayride, Shreveport, Louisiana, 16 ottobre 1954.
“Live in the 50’s, vol. 4”. 1993, CD. Versione live al Louisiana Hayride, Shreveport, Louisiana, 16 ottobre 1954.
“Radio thrills”. 1979, LP. Le note di questa emissione affermano che si tratta di una versione proveniente dallo spettacolo del “Lousiana Hayride” si Shreveport, Louisiana del 19/12/1964. Molto più verosimilmente la data è quella del 16/10/1954.
“The entertainer 1954-1976”. 1978, LP. Dal vivo a Houston, Texas, 19 marzo 1955.
“The first year-Recorded live”. 1979, LP. Dal vivo a Houston, Texas, 19 marzo 1955.
“Radio thrills”. 1979, LP. Dal vivo a Houston, Texas, 19 marzo 1955.
“The rockin’ rebel, volume 2”. 1979, LP. Dal vivo a Houston, Texas, 19 marzo 1955.
“The first years”. 1979, LP. Dal vivo a Houston, Texas, 19 marzo 1955.
“Vintage 55”. 1990, LP e CD. Dal vivo a Houston, Texas, 19 marzo 1955.
“The complete dressing room session”. 2000, CD. Versione di prova registrata amatorialmente nel camerino di Elvis il 25 giugno 1968 fra le ore 22 e le ore 24 a Burbank, California, durante le prove per il TV Special trasmesso dalla NBC.