Oh well, I, John, he saw a mighty number,
(A-movin’) way up in the middle of the air.
Well I, John, he saw a mighty number,
(A-movin’) way in the middle of the air.
Got to mighty move.
I, John, he saw a mighty number,
(A-movin’) way up in the middle of the air.
Well, I, John, he saw a mighty number,
(A-movin’) way in the middle of the air.
Well, there were three gates in the east,
(And there were) three gates in the west,
(Let me tell you ‘bout) three gates in the north,
(Hallelujah, there were) three gates in the south,
(And that makes) twelve gates to the city,
Four square wide. Hallelujah!
Got to mighty move.
I, John, he saw mighty number,
(A-movin’) way up in the middle of the air.
Oh well, I, John he saw mighty number,
(A-movin’) way in the middle of the air.
Well, old John declared that he saw a man,
He held twelve bright stars in his right hand.
Well, his eyes flashed fire like the burning sun,
Old John got scared and he wanted to run.
Well, he wanted to run but his feet wouldn’t go,
‘Cause he felt the gospel cutting like a two-edged sword.
Then he heard a voice, it said:
“John, you take a look,
And read what you see,
And you write it in a book”.
He saw twelve angels in the east,
(And there were) twelve angels in the west,
(Hallelujah brother) twelve angels in the north,
(Well) twelve angels in the south.
(That’s a total of) forty-eight angels to the city,
Four squared wide. Hallelujah!
Got to mighty move.
I, John, he saw mighty number,
(A-movin’) way up in the middle of the air.
Well, I, John, he saw mighty number,
(A-movin’) way in the middle of the air.
Io, Giovanni ho visto il numero sacro,
(Che fluttuava) lassù nel cielo.
Io, Giovanni ho visto il numero sacro,
(Che fluttuava) lassù nel cielo.
Un evento divino.
Io, Giovanni, ho visto il numero sacro,
(Che fluttuava) lassù nel cielo.
Io, Giovanni ho visto il numero sacro,
(Che fluttuava) lassù nel cielo.
C’erano tre porte ad est,
(E c’erano) tre porte ad ovest,
(Lascia che te lo racconti) tre porte a nord,
(Alleluia, c’erano) tre porte a sud,
(Che fanno) dodici porte nella città,
Perfettamente quadrata. Alleluia!
Un evento divino.
Io, Giovanni, ho visto il numero sacro,
(Che fluttuava) lassù nel cielo.
Io, Giovanni ho visto il numero sacro,
(Che fluttuava) lassù nel cielo.
Il vecchio Giovanni ha dichiarato di aver visto un uomo,
Che aveva dodici stelle splendenti nella mano destra.
Ed i suoi occhi lanciavano fuoco come il sole ardente,
Il vecchio Giovanni si spaventò e cercò di fuggire.
Lui voleva fuggire ma i suoi piedi non si mossero,
Perché le parole che udì erano taglienti come una spada a doppio taglio.
Poi sentì una voce che diceva:
“Giovanni, osserva,
E leggi ciò che vedi,
E scrivi tutto in un libro”.
E lui vide dodici angeli ad est,
(E c’erano) dodici angeli ad ovest,
(Alleluia fratello) dodici angeli a nord,
E dodici angeli a sud.
(Per un totale di) quarantotto angeli nella città,
Perfettamente quadrata. Alleluia!
Un evento divino.
Io, Giovanni, ho visto il numero sacro,
(Che fluttuava) lassù nel cielo.
Io, Giovanni ho visto il numero sacro,
(Che fluttuava) lassù nel cielo.
SOVRAINCISIONI: 11 giugno 1971, studio B della RCA, Nashville, Tennessee (vennero sovraincise le voci di Ginger Holladay, Temple Riser e di Mille Kirkham).
STORIA DELLA CANZONE: questa versione venne composta nel 1961 dal gruppo “Mighty faith increasers” e pubblicata l’anno seguente nell’album “A festival of Spirituals songs”.
Il brano fu poi intitolato “I John saw a mighty number”.
Alcuni esperti fanno risalire le origini di questo brano ad uno Spiritual del 1870 dai vari titoli: “John Saw a Mighty Number” o “John Saw De Holy Number”.
Una registrazione antecedente al 1961 è quella intitolata “John Said He Saw A Number” da parte degli “Arizona Dranes; essa è chiaramente ispirata a “I, John”.
Le parole di “I, John” sono tratte dal Nuovo Testamento, dall’ultimo capitolo della Bibbia, “Apocalisse di Giovanni-Rivelazione 21”.
“How great Thou art-Alternate album”. 2009, CD. Registrazione domestica effettuata a Rocca Place, Hollywood, nel febbraio del 1966.
“Pure diamonds, volume 3-Gospel greats and Stax”. 1996, CD. Master senza sovraincisioni.
“Pure diamonds-The uncut & undubbed RCA studio sessions”. 2007, 4CD. Master senza sovraincisioni.
“Rock my soul”. 1976, LP; 1983, LP. Prova del 31 marzo 1972, RCA studio C, Hollywood, California.
“The complete On Tour sessions, volume 2”. 1990, LP e CD. Prova del 31 marzo 1972, RCA studio C, Hollywood, California. Si tratta della prima esecuzione di “I, John” presente in questa emissione.
“Lost On tour-The sequel”. 1989, LP e CD. Prova del 31 marzo 1972, RCA studio C, Hollywood, California.
“He touched me-The alternate album”. 2008, CD. Prova del 31 marzo 1972, RCA studio C, Hollywood, California.
“Rock my soul”. 2009, CD. Prova del 31 marzo 1972, RCA studio C, Hollywood, California.
“The king: from the dark to the light”. 1974, LP. Prova del 5 aprile 1972 nel backstage del Memorial Auditorium di Buffalo, New York. È la stessa esecuzione presente nel film “Elvis on tour” tratta direttamente dalla pellicola del film.
“Elvis on tour”. 1980 e 1986, LP; 1997, CD. Prova del 5 aprile 1972 nel backstage del Memorial Auditorium di Buffalo, New York. È la stessa esecuzione presente nel film “Elvis on tour” tratta direttamente dalla pellicola del film.
“The complete On Tour sessions, volume 2”. 1990, LP e CD. Si tratta della seconda esecuzione di “I, John” che troviamo in questo bootleg. Prova del 5 aprile 1972 nel backstage del Memorial Auditorium di Buffalo, New York. È la stessa esecuzione presente nel film “Elvis on tour”. In questa emissione il brano proviene direttamente dai nastri della MGM.
“Elvis & friends”. 2005, CD. Prova del 5 aprile 1972 nel backstage del Memorial Auditorium di Buffalo, New York. È la stessa esecuzione presente nel film “Elvis on tour”.
“Twenty days and twenty nights”. 2004, CD. Prova del 5 aprile 1972 nel backstage del Memorial Auditorium di Buffalo, New York. È la stessa esecuzione presente nel film “Elvis on tour”.
“Sold out”. 1975, LP. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 1 agosto 1971. Midnight show.
“The monologue L.P.”. 1975, LP. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 1 agosto 1971. Midnight show.
“To know him is to love him”. 1978, LP. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 1 agosto 1971. Midnight show.
“Aztec king”. 2003, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 1 agosto 1971. Midnight show.
“A thunder in the night”. 2006, CD. Dal vivo al Sahara Tahoe Hotel, Stateline, Nevada. 1 agosto 1971. Midnight show.