Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu
menumore

I Forgot To Remember To Forget

SONGS
Lettera I
Autori: Stan Kesler e Charlie Feathers
Durata: 2’28”
Ora di registrazione: informazione non disponibile
Studio di registrazione: Sun Records, Memphis, Tennessee.
Numero Master: Sun U-157 (Sun Records); F2WB-8000 (RCA)
Numero Take: informazione non disponibile.

Lyrics

Testo originale
Testo tradotto
Titolo: I Forgot To Remember To Forget

I forgot to remember to forget her
I can’t seem to get her off my mind
I thought I’d never miss her
But I’ve found out somehow
I think about her almost all the time

The day she went away
I made myself a promise
That I’d soon forget we’ve ever met
But something sure is wrong
‘Cause I’m so blue and lonely
I forgot to remember to forget

The day she went away
I made myself a promise
That I’d soon forget we’ve ever met
Well but something sure is wrong
‘Cause I’m so blue and lonely
I forgot to remember to forget.

Titolo: HO DIMENTICATO DI RICORDARE DI DIMENTICARLA

Ho dimenticato di ricordarmi di dimenticarla
Non mi sembra di averla tolta dalla mia mente
Ho pensato che non avrei mai sentito la sua mancanza
ma ho scoperto che in un modo o nell’altro
penso a lei quasi sempre.

Il giorno che se ne andò, feci una promessa a me stesso
che presto avrei dimenticato che ci eravamo conosciuti
ma di sicuro c’è qualcosa che non va
perché mi sento così solo e triste.
Ho dimenticato di ricordarmi di dimenticarla

Il giorno che se ne andò, feci una promessa a me stesso
che presto avrei dimenticato che ci eravamo conosciuti
ma di sicuro c’è qualcosa che non va
perché mi sento così solo e triste.
Ho dimenticato di ricordarmi di dimenticarla.

ALTRE NOTIZIE

PRIMA EMISSIONE SU SINGOLO: agosto 1955 [Sun 223. Lato A: “Mystery train”; 78 e 45 giri.
Novembre 1955. RCA 20-6357. Lato A: “Mystery train”; 78 giri. 47-6357. Lato A: “Mistery train”)].
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY: #1 (comandò la classifica per due settimane e vi stazionò per un totale di 39, la più lunga permanenza in una classifica di Billboard di un singolo di Elvis).
POSIZIONE NELLA CLASSIFICA COUNTRY JUKE BOX: #1 (comandò la classifica per 5 settimane).
ALTRE EMISSIONI SU SINGOLO: marzo 1959 (RCA 447-0600. Lato A: “Mistery train”. Gold Standard Series reissue).
EMISSIONE SU EP: aprile 1956 (“Heartbreak hotel”. RCA EPA-821).
NOTA: un altro EP dove venne pubblicata “I forgot to remember to forget” è quello siglato SPD-15. Questa emissione era un box promozionale di 10 extended play che fu pubblicato nel gennaio del 1956 dalla RCA.
ALTRE NOTIZIE DISCOGRAFICHE: il master di questa canzone è incluso anche nel doppio CD “Elvis forever” (82876663532) edito dalla BMG nel 2004. Si tratta di una confezione che raccoglie gli album “Elv1s 30 #1 hits” e “2nd to none”.
STORIA DELLA CANZONE: sempre nel 1955, Toni Arden (un artista della RCA) incise questo brano ma non entrò in classifica. Questa canzone fu una delle più registrate alla Sun Records; si può affermare che quasi tutti i cantanti di quella label ne registrarono una versione. Lo stesso compositore Charlie Feathers ne registrò una nella quale il co-autore Stanley Kesler suonava il violino.
Altre versioni di questo brano sono quelle di Johnny Cash (1958, Sun Records) e di Jerry Lee Lewis [9 febbraio 1961. In questa canzone suonarono tre musicisti che avrebbero poi partecipato alle recording sessions con Elvis: Hank Garland (chitarra), Bob Moore (basso) e Buddy Barman (batteria)].

Il testo originale della canzone aveva un terzo verso:
«When I’m cuddled up dancing with another, soft music and romance fill the air. I think I’m up in heaven but before the dance is through, I find myself pretending she is here», cioè “Quando sono rannicchiato danzando con un’altra, una dolce musica riempie l’aria. Penso di essere su, in cielo, ma prima che il ballo sia finito mi trovo a fingere che lei sia qui”.
Si sa che Elvis eseguì questa canzone nelle sue esibizioni live al Louisiana Hayride. È stato trovato anche un nastro (di qualità sonora scarsa) con una sua performance di questa canzone; essa è datata 19 novembre 1955 a Gladewater, Texas. Durante la stessa serata, Elvis cantò anche “Rock around the clock”.

EMISSIONI BOOTLEG

“Good rockin’ tonight”. 1974, LP. Master.
“The Sun years”. 1977, LP. Master.
“Wildcat”. 1994, CD. Master.
“The main event: Elvis VS The Beatles”. 1980, LP. Master.
“Elvis in demand”. 2013, CD. Dal vivo a Shreveport, Louisiana. 1 ottobre 1954.

VIDEO