Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu
menumore

News dell’1 maggio 2024

ON FIRE IN TOLEDO !

Favoloso ritrovamento audio di uno spettacolo del 1956 !

Dopo l’annuncio della pubblicazione digitale di “On Fire In Toledo – 1956“, la Memphis Recording Service ha annunciato l’uscita, nel maggio 2024, di un’edizione fisica di questo spettacolo, recentemente ritrovato.

Questo splendido set è disponibile su vinile EP da 7 pollici con copertina apribile, insieme a un CD EP singolo con copertina.
Questa confezione unica, progettata e creata da MRS, comprende sul pannello interno sinistro una custodia per CD inserita in una fessura e sul pannello destro un singolo EP a 45 giri da 7 pollici.
I 45 giri saranno disponibili in versione vinile verde e rosa. Si tratta di edizioni limitate e non sono disponibili nei principali negozi online.
È disponibile anche una versione “Limited Edition” solo su CD.
Tutti i brani sono disponibili per la prima volta in assoluto e sono inediti.
Sarà presente un’intervista recentemente scoperta più 3 tracce live dall’apparizione di Elvis a Toledo, Ohio, il 22 novembre 1956.

Sebbene l’esibizione unica di Elvis fosse registrata molto male e presentasse distorsioni e imperfezioni, gli sforzi di masterizzazione hanno apportato ampi miglioramenti, tra cui la correzione della velocità, la riduzione del sibilo, l’eliminazione del conduttore radiofonico Ron Ross che parlava mentre Elvis si esibiva e la chiarezza generale.
Sebbene sia stato fatto ogni sforzo per ottenere una qualità sonora ottimale, la priorità è stata data al suo contenuto storico.

Sports Arena Toledo, OHIO – 22 novembre 1956 (14:30).
45 giri Extended Play Vinyl:
Lato A: Radio WOWO Ron Ross intervista Elvis / Heartbreak Hotel
Lato B: Long Tall Sally / Don’t Be Cruel (Incompleto)

CD Singolo EP:
Radio WOWO Ron Ross Intervista Elvis / Introduzione / Heartbreak Hotel / Long Tall Sally / Don’t Be Cruel (Incompleto)

 

“Elvis un fenomeno mondiale nelle cronache italiane 1965-1969”

È già disponibile presso uno dei due autori, l’amico Luca Castellino, il terzo volume di “Elvis un fenomeno mondiale nelle cronache italiane 1965-1969″), ennesimo splendido lavoro che raccoglie articoli dell’epoca tratti dalla stampa italiana.
Come i precedenti 2 volumi (anni 1956-1959 e 1960-1964) sono state stampate le prime 200 copie numerate per collezionisti con copertina gialla.
I volumi della prima edizione di ciascunoi dei 3 libri sono accompagnati da 4 cartoline di Elvis in omaggio.
Chi volesse richiedere la propria copia ai due Autori, oltre alle 4 cartoline, riceverà una lettera di ringraziamento con dedica.
Esaurite le 200 copie i volumi andranno in ristampa con copertina rossa e non saranno più accompagnate dalle 4 cartoline.
In questo volume di 184 pagine sono contenute 280 citazioni su Elvis tratte da numeri di 49 testate giornalistiche italiane uscite nelle edicole dal 1° gennaio 1965 al 31 dicembre 1969.
I 3 volumi (dei 5 previsti dell’opera) fino ad ora pubblicati contengono 788 citazioni su Elvis tratte da 89 differenti testate.
Il lavoro prosegue ed entro il 2025 verrà completato con l’uscita degli ultimi due volumi.

 

THE MEMPHIS RECORD – 1973: YEAR IN REVIEW

La “Acode” (???) annuncia il doppio CD “THE MEMPHIS RECORD – 1973: YEAR IN REVIEW” che si rifà al lavoro del 1987 della RCAThe Memphis record“.
Saranno presenti 37 canzoni in versione alternativa (nulla di inedito per l’incallito collezionista ma ci sarà qualche inedito a livello ufficiale) tutte inerenti all’anno 1973, ovviamente.
La confezione è digipack e la sua tiratura sarà di 500 copie.

CD 1.
01. I Got A Feeling In My Body (rehearsal)
02. If You Talk In Your Sleep (unedited master)
03. Your Love’s Been A Long Time Coming
(unedited overdubbed master)
04. If You Don’t Come Back (take 4)
05. Promised Land (harmony vocal overdub)
06. It’s Midnight (rehearsal)
07. There’s A Honky Tonk Angel (fs + take 2)
08. There’s A Honky Tonk Angel (take 3)
09. I’ve Got A Thing About You Baby (take 1)
10. It’s Midnight (take 19) **
11. Talk About The Good Times
(unedited overdubbed master)
12. My Boy (unedited overdubbed master)
13. Promised Land (take 1)
14. Loving Arms (overdubbed master)
15. Thinking About You (rehearsal)
16. Thinking About You
(unedited overdubbed master)
17. Love Song Of The Year
(unedited overdubbed master)
18. Good Time Charlie’s Got The Blues
(unedited undubbed master)
19. Three Corn Patches (unfaded take 2)
20. Girl Of Mine **

CD 2.
01. I Got A Feeling In My Body (rehearsal)
02. If You Talk In Your Sleep (unedited master)
03. Your Love’s Been A Long Time Coming
(unedited overdubbed master)
04. If You Don’t Come Back (take 4)
05. Promised Land (harmony vocal overdub)
06. It’s Midnight (rehearsal)
07. There’s A Honky Tonk Angel (fs + take 2)
08. There’s A Honky Tonk Angel (take 3)
09. I’ve Got A Thing About You Baby (take 1)
10. It’s Midnight (take 19) **
11. Talk About The Good Times
(unedited overdubbed master)
12. My Boy (unedited overdubbed master)
13. Promised Land (take 1)
14. Loving Arms (overdubbed master)
15. Thinking About You (rehearsal)
16. Thinking About You
(unedited overdubbed master)
17. Love Song Of The Year
(unedited overdubbed master)
18. Good Time Charlie’s Got The Blues
(unedited undubbed master)
19. Three Corn Patches (unfaded take 2)
20. Girl Of Mine **

Le canzoni contrassegnate da ** sono masters senza overdub.

 

1973 STUDIO ANTHOLOGY

Doppio vinile con CD allegato (dal medesimo contenuto) che ci fa ascoltare un’antologia di outtakes registrate in studio nel 1973.

LP 1. LATO A.
01 You Asked Me To (Take 2a, Unfaded)
02 Promised Land (Take 1)
03 It’s Midnight (Take 10 With Backing Vocals)
04 Are You Sincere (Take 1)
05 Good Time Charlie’s Got The Blues (Take 8, Unfaded)
06 If That Isn’t Love (Take 1)
07 If That Isn’t Love (Rehearsal & Take 2)

LP 1. LATO B.
01 If You Don’t Come Back (Take 4)
02 I Got A Feelin’ In My Body (Rehearsal Before Take 2)
03 I Got A Feelin’ In My Body (Take 6 & 7)
04 Three Corn Patches (Take 2, Unfaded)
05 It’s Midnight (Take 11)
06 Thinking About You (Rehearsal & Complete Take 4)

LP 1. LATO C.
01 Your Love’s Been A Long Time Coming (Take 4, Unedited)
02 I Miss You (Take 10)
03 There’s A Honky Tonk Angel (Take 1-3)
04 Sweet Angeline (Vocal Overdub To Track)
05 My Boy (Take 3, Undubbed Master)

LP 1. LATO D.
01 Love Song Of The Year (Undubbed Master)
02 Talk About The Good Times (Unedited Master)
03 Spanish Eyes (Take 4, Undubbed Master)
04 If You Talk In Your Sleep (Take 9, Unedited Undubbed Master)
05 Promised Land (Harmony Vocal Overdub)
06 Help Me (False Start & Take 1, Undubbed Master)
07 It’s Different Now (Rehearsal)

CD.
01 You Asked Me To (Take 2a, Unfaded)
02 Promised Land (Take 1)
03 It’s Midnight (Take 10 With Backing Vocals)
04 Are You Sincere (Take 1)
05 Good Time Charlie’s Got The Blues (Take 8, Unfaded)
06 If That Isn’t Love (Take 1)
07 If That Isn’t Love (Rehearsal & Take 2)
08 If You Don’t Come Back (Take 4)
09 I Got A Feelin’ In My Body (Rehearsal Before Take 2)
10 I Got A Feelin’ In My Body (Take 6 & 7)
11 Three Corn Patches (Take 2, Unfaded)
12 It’s Midnight (Take 11)
13 Thinking About You (Rehearsal & Complete Take 4)
14 Your Love’s Been A Long Time Coming (Take 4, Unedited)
15 I Miss You (Take 10)
16 There’s A Honky Tonk Angel (Take 1-3)
17 Sweet Angeline (Vocal Overdub To Track)
18 My Boy (Take 3, Undubbed Master)
19 Love Song Of The Year (Undubbed Master)
20 Talk About The Good Times (Unedited Master)
21 Spanish Eyes (Take 4, Undubbed Master)
22 If You Talk In Your Sleep (Take 9, Unedited Undubbed Master)
23 Promised Land (Harmony Vocal Overdub)
24 Help Me (False Start & Take 1, Undubbed Master)
25 It’s Different Now (Rehearsal)

 

OUR MEMORIES OF ELVIS, VOLUME 3

La “Victory Records” (???) annuncia la pubblicazione di un LP con un doppio CD allegato che focalizzerà la sua attenzione su versioni di canzoni prive di sovraincisioni.

Annuncio del produttore:
«Dopo la prematura scomparsa di Elvis nell’agosto del 1977, la casa discografica ristampò rapidamente gran parte del catalogo in vinile. La richiesta era ovviamente enorme e il personale dovette fare gli straordinari. L’ultimo album pubblicato durante la vita di Elvis fu “Moody Blue”. Tra tutte le ristampe, venne pubblicato “Elvis in Concert” (l’ultimo album “pianificato” di Elvis). Il doppio album fu premiato con oro e platino nell’ottobre 1977.
Dopo “Elvis in Concert” vennero pubblicati molti album di compilation e prodotti speciali, ma Joan Deary sentiva che i fans avevano bisogno di qualcosa di speciale. Pubblicò “A Legendary Performer Volume 3”, contenente alcuni brani inediti.
Poco dopo “A Legendary Performer” produsse l’eccellente “Our Memories Of Elvis” nel febbraio 1979. L’album dichiarava di contenere brani senza accompagnamento aggiuntivo, ma in realtà presentava versioni ridotte, non i masters undubbed che i fans pensavano di ascoltare. Sebbene non sia stato venduto come ci si aspettava, l’album è sempre stato uno dei preferiti dai fan e ha aperto la strada a un “volume 2” e a pubblicazioni successive come il cofanetto “Elvis Aaron Presley” e “Greatest Hits Volume 1”.
Un volume 3 di “Our Memories Of Elvis” era previsto ma non è mai stato realizzato, fino ad ora! Ora è disponibile questa edizione super limitata di 14 brani da 180 grammi. Questa uscita contiene due CD bonus contenenti le tracce dell’LP e molte tracce bonus
».

LP. LATO A.
01. Hurt
02. If You Don’t Come Back
03. It’s a Matter of Time
04. Woman Without Love
05. Sweet angeline
06. Shake a Hand
07. The Last Farewell

LP. LATO B.
01. Promised Land
02. Heart of Rome
03. When I’m Over You
04. For Ol’ Times Sake
05. Mr. Songman
06. Moody Blue
07. If That Isn’t Love

CD 1.
01. Hurt
02. If You Don’t Come Back
03. It’s a Matter of Time
04. Woman Without Love
05. Sweet angeline
06. Shake a Hand
07. The Last Farewell
08. Promised Land
09. Heart of Rome
10. When I’m Over You
11. For Ol’ Times Sake
12. Mr. Songman
13. Moody Blue
14. If That Isn’t Love
15. Fool
16. Raised on Rock
17. Pledging My Love
18. Love Coming Down

NOTA: Tutte le selezioni sono versioni originali ridotte, tranne “If That Isn’t Love” (master originale senza sovraincisioni).

CD 2.
01. Shake a Hand
02. Pledging My Love
03. Woman Without Love
04. It’s a Matter of Time
05. Sweet Angeline
06. Promised Land
07. Heart of Rome
08. If You Don’t Come Back
09. Love Coming Down
10. For Ol’ Times Sake
11. The Last Farewell
12. Mr. Songman
13. Raised On Rock
14. Fool
15. When I’m Over You
16. Moody Blue (no backing vocals)
17. Moody Blue

NOTA: tutte le selezioni sono i masters originali senza svraincisioni con voci di sottofondo dal vivo, tranne 8, 10 e 13 che sono master grezzi.

 

ELVIS SEVENTY THREE

La ReelTrax annuncia un doppio CD intitolato “Elvis Seventy Three” che includerà due spettacoli registrati a Las Vegas.

Il primo dischetto conterrà il concerto di chiusura del 3 settembre 1973.
In passato era stato emesso in un’audience recording intitolata “The funny side of Elvis Presley” (1995, etichetta “Claudia“) mentre la FTD aveva emesso la registrazione soundboard in “Closing night“; essa era incompleta e le prime sette tracce provenivano da un altro concerto.
La “ReelTrax” ha allacciato le parti mancanti in resa audience con il soundboard disponibile, al fine di ottenere lo spettacolo completo nella maniera migliore possibile.

Il secondo CD ci fa ascoltare lo spettacolo di mezzanotte del 7 agosto 1973 che era stato emesso anch’esso nel 1995, stavolta in “Top acts in Vegas, volume 6” (su etichetta “Stage Entertainment“).

CD 1. Las Vegas, Nevada. 3 settembre 1973. Closing show.
Le prime sei canzoni sono audience recording; le restanti, soundboard.

See See Rider
I Got A Woman – Amen
Love Me
Steamroller Blues
You Gave Me A Mountain
Trouble
Rock Medley
Love Me Tender
Fever
What Now My Love
Suspicious Bridge
Bridge Over Troubled Water
Suspicious Minds
Introductions of Band & Celebrities
My Boy
I Can’t Stop Loving You
An American Trilogy
A Big Hunk O Love
The First Time Ever I Saw Your Face
Mystery Train – Tiger Man
How Great Thou Art (two reprises)
Help Me Make It Through The Night
Softly As I Leave You
Can’t Help Falling In Love – Closing Vamp

CD 2. Las Vegas, Nevada. 7 agosto 1973. Midnight show. Audience recording.
Also Sprach Zarathustra
See See Rider
I Got A Woman – Amen
Love Me
Steamroller Blues
You Gave Me A Mountain
Trouble
Blue Suede Shoes
Rock Medley
Love Me Tender
Fever
Bridge Over Troubled Water (two false starts)
Suspicious Minds
Introductions
My Boy
I Can’t Stop Loving You
An American Trilogy
Release Me
Mystery Train – Tiger Man
Funny How Time Slips Away
Faded Love
Can’t Help Falling In Love – Closing Vamp

Bonus:
Make The World Go Away (August 8, 1973 MS)
Tiger Man (August 11, 1973 MS)
Crying Time (August 12, 1973 MS)
Amazing Grace (August 14, 1973 DS)
Something (August 23, 1973 DS)
It’s A Matter Of Time (August 25, 1973 MS)
Johnny B. Goode (August 26, 1973 MS)
My Boy (False Start) – Release Me – My Boy (August 28, 1973 MS)
You Gave Me A Mountain (September 2, 1973 DS)

 

Altri due CD della “ElvisOne”

L’etichetta discografica olandese “Elvis One” ha annunciato l’uscita il 1° maggio 2024 del CD “Winter in Vegas 1970-1973“, un nuovo doppio album con registrazioni di gennaio e febbraio 1970, 1971, 1972 e 1973.
È previsto anche l’album aggiuntivo dal medesimo titolo.

Annuncio del produttore:
Una grande raccolta di 49 brani con molti punti salienti. Solo 8 di questi brani sono stati pubblicati ufficialmente in precedenza!
Tutti i brani sono presentati nella migliore qualità sonora possibile (rispetto alla registrazione originale).
La maggior parte di queste registrazioni sono soundboards con un suono molto buono.
Con registrazioni del febbraio 1970 (inclusi monologhi che sono stati omessi in molte uscite), alcuni grandi brani con Elvis al pianoforte ed Elvis alla chitarra elettrica, registrazioni dello show di apertura del gennaio 1971 e del gennaio 1972, una registrazione di prova di ‘Separate Ways‘ del 1973, registrazioni del 27 gennaio e del 2 febbraio 1973, una bellissima versione di “What Now My Love” con parte parlata, la versione estesa di “I’m Leavin’ It Up To You” come originariamente pubblicata sull’album “Leavin’ It Up To You” dell’etichetta “Audifön Records” pubblicato nel 1980.
Un totale di 41 brani ufficialmente inediti di Elvis al lavoro a Las Vegas, Nevada. Un’aggiunta perfetta alle uscite ufficiali.

CD 1
01. Elvis Talks 02/19/70, ds
02. Don’t Cry Daddy 02/19/70, ds
03. Elvis Talks 02/19/70, ds
04. Let It Be Me 02/19/70, ds
05. I Can’t Stop Loving You 02/19/70, ds
06. Elvis Talks 02/19/70, ds
07. Walk A Mile In My Shoes 02/19/70, ds
08. Elvis Talks 02/19/70, ds
09. Polk Salad Annie 02/16/70, ms
10. Blueberry Hill (Elvis on piano) 02/23/70, cs
11. Lawdy Miss Clawdy (Elvis on piano) 02/23/70, cs
12. Heartbreak Hotel 02/23/70, cs
13. Elvis Talks 02/23/70, cs
14. One Night (Elvis on electric guitar) 02/23/70, cs
15. It’s Now Or Never (Elvis on electric guitar) 02/23/70, cs
16. Suspicious Minds 02/23/70, cs
17. Elvis Talks 01/26/71, os
18. Love Me Tender 01/26/71, os
19. Johnny B Goode 01/26/71, os
20. Band introductions 01/26/71, os
21. The Wonder Of You 01/26/71, os
22. Elvis introduces Hal B. Wallis 01/26/71, os
23. Can’t Help Falling In Love 01/26/71, os
24. Make The World Go Away 01/26/71, os
25. Something 01/26/71, os
26. Something (reprise) 01/26/71, os
27. See See Rider (2nd part only) 01/26/72, os
28. Proud Mary 01/26/72, os
29. Never Been To Spain 01/26/72, os

CD 2
01. I’ll Remember You 01/26/72, os
02. Little Sister / Get Back 01/26/72, os
03. All Shook Up 01/26/72, os
04. Teddy Bear / Don’t Be Cruel 01/26/72, os
05. A Big Hunk O’ Love 01/26/72, os
06. Bridge Over Troubled Water 01/26/72, os
07. Separate Ways 01/25/73, rehearsal
08. Also Sprach Zarathustra 01/27/73, ms
09. See See Rider 01/27/73, ms
10. I Got A Woman / Amen 01/27/73, ms
11. Until It’s Time For You To Go 01/27/73, ms
12. You Don’t Have To Say You Love Me 01/27/73, ms
13. What Now My Love (with spoken part) 02/23/73, cs
14. Steamroller Blues 02/02/73, ms
15. You Gave Me A Mountain 02/02/73, ms
16. I Can’t Stop Loving You 01/27/73, ms
17. An American Trilogy 01/27/73, ms
18. Can’t Help Falling In Love 01/27/73, ms
19. Closing Vamp 01/27/73, ms
20. I’m Leaving It All Up To You
(extended version) 01/25/73, rehearsal

Come edizione speciale, “Elvis One” presenta un album aggiuntivo di “Winter In Vegas 1970 – 1973” con altre registrazioni di gennaio e febbraio 1970, 1971, 1972 e 1973.
Questo doppio album presenta un totale di 49 brani (compresi 37 brani ufficialmente inediti). Tutti i brani sono presentati con la migliore qualità sonora possibile (rispetto alla registrazione originale). In questa uscita troverete una grande selezione di registrazioni del soundboard, una registrazione completa della cabina audio e alcune registrazioni del pubblico di buona qualità – tra cui Elvis attaccato sul palco (18 febbraio 1973) e Elvis che lascia il palco per circa 20 minuti (15 febbraio 1973).
Con registrazioni della serata di apertura del gennaio 1970 (inclusa una parte del numero comico di Sammy Shore che è stata omessa in molte uscite), 4 tracce del 27 e 28 gennaio 1971, registrazioni dello spettacolo di chiusura del febbraio 1971 e dello spettacolo di apertura gennaio 1972, registrazioni dello spettacolo in cui Elvis lasciò il palco per circa 20 minuti (15 febbraio 1973), Elvis che attacca sul palco, “Welcome To My World” (prova del 1973), annuncio speciale dopo lo spettacolo, una registrazione completa e audio restaurata – con un buon suono – della cabina sonora.

CD 1
01. Comedy Act by Sammy Shore * 01/26/70, os
02. Intro 01/26/70, os
03. All Shook Up 01/26/70, os
04. Elvis Talks 01/26/70, os
05. True Love Travels On A Gravel Road 01/26/70, os
06. Also Sprach Zarathustra 01/27/71, ms
07. That’s All Right 01/27/71, ms
08. Mystery Train / Tiger Man * 02/23/71, cs
09. Johnny B Goode * 02/23/71, cs
10. How Great Thou Art * 02/23/71, cs
11. Don’t Be Cruel * 02/23/71, cs
12. Heartbreak Hotel * 02/23/71, cs
13. Coming Home Baby (instrumental) 01/28/71, ms
14. The Impossible Dream 01/28/71, ms
15. Until It’s Time For You To Go 01/26/72, os
16. Polk Salad Annie 01/26/72, os
17. Love Me * 01/26/72, os
18. One Night 01/26/72, os
19. Hound Dog * 01/26/72, os
20. Welcome To My World 01/25/73, rehearsal
21. Fever / Elvis leaving stage * 02/15/73, ds
22. Elvis returns to stage / Can’t Help
Falling In Love * 02/15/73, ds
23. Closing Vamp (part) / Elvis continues
show / Faded Love * 02/15/73, ds
24. I’m So Lonesome I Could Cry * 02/15/73, ds
* officially previously unreleased

CD 2
01. Also Sprach Zarathustra 02/23/73, cs
02. See See Rider 02/23/73, cs
03. I Got A Woman / Amen 02/23/73, cs
04. Love Me Tender 02/23/73, cs
05. You Don’t Have To Say You Love Me 02/23/73, cs
06. Steamroller Blues 02/23/73, cs
07. You Gave Me A Mountain 02/23/73, cs
08. Fever 02/23/73, cs
09. Elvis Talks 02/23/73, cs
10. Love Me 02/23/73, cs
11. Blue Suede Shoes 02/23/73, cs
12. Hound Dog 02/23/73, cs
13. What Now My Love (with spoken part) 02/23/73, cs
14. Suspicous Minds 02/23/73, cs
15. Band & Celebrities Introductions 02/23/73, cs
16. I’ll Remember You 02/23/73, cs
17. I Can’t Stop Loving You 02/23/73, cs
18. An American Trilogy 02/23/73, cs
19. Elvis Talks 02/23/73, cs
20. Can’t Help Falling In Love 02/23/73, cs
21. Closing Vamp 02/23/73, cs
22. Announcement 02/15/73, ds
23. Suspicous Minds 02/18/73, ms
24. Instrumental track / Elvis attacked
on stage 02/18/73, ms
25. I Can’t Stop Loving You 02/18/73, ms

 

Nuova mostra al “Ryman Auditorium”

Lo storico Ryman Auditorium di Nashville ha inaugurato una nuova mostra dedicata a Elvis Presley, intitolata “From Memphis to the Ryman“, per commemorare i 70 anni dall’unica esibizione di Presley al Grand Ole Opry, avvenuta il 2 ottobre 1954.
Rinomata come uno dei momenti più discussi della storia del Ryman, l’esibizione di Presley, insieme al chitarrista Scotty Moore e al contrabbassista Bill Black, viene rivisitata attraverso una serie di ricordi, fotografie e mostre di artefatti. Il fulcro della mostra è la narrazione dinamica della famigerata apparizione di Presley, narrata da Matthew Ramsey, cantautore e cantante del gruppo Old Dominion, vincitore di premi ACM e CMA.

Ramsey ha dichiarato: “Il Ryman è pieno di storia e di storie come questa, ed è fantastico partecipare alla narrazione della storia di una persona che ha avuto un così grande impatto sulla musica e sulla cultura, per non parlare del mio personale percorso musicale. Sono onorato di raccontare questa incredibile mostra che segna il 70° anniversario dello storico debutto di Elvis all’Opry al Ryman“.

I visitatori vivranno il racconto di com’era nervoso Elvis nel backstage, le sue previsioni sull’accoglienza del pubblico e le conseguenze della sua interpretazione di “Blue Moon of Kentucky” di Bill Monroe. Nonostante i tiepidi applausi che seguirono, la serata rimane impressa nella memoria del Ryman.

I punti salienti della mostra includono manufatti unici, ognuno dei quali offre uno sguardo su diversi aspetti della vita e dell’eredità di Elvis, tra cui il contratto del 1954 tra Presley e la Sun Records che diede il via alla sua carriera. Dopo soli 64 giorni dalla firma del contratto, Presley salì sul palco del Ryman.
Da un iconico abito blu reale indossato da Presley a una collezione di oggetti personali appartenenti a personaggi influenti che erano presenti al debutto di Elvis all’Opry, come Sam Phillips, Hank Snow e Bill Monroe, la mostra immerge i visitatori nell’essenza di un’epoca che ha cambiato per sempre il panorama della musica americana.

 

2024 Elvis Fan Choise Award

Graceland ha annunciato che le votazioni per gli Elvis Fan Choice Awards 2024 sono ufficialmente aperte! I fans possono votare i loro film, le loro canzoni e molto altro ancora in 26 categorie.
Dal miglior film di Elvis alla canzone di Elvis più bella di tutti i tempi, questa è la tua occasione per dire la tua e celebrare Elvis. Inoltre, se avete una canzone preferita che non è nella lista, non preoccupatevi, potete scrivere il vostro voto.

I vincitori saranno svelati il 14 agosto durante la Elvis Week 2024 a Graceland, quando i fans si riuniranno per una serata di sfarzo e glamour al Graceland Soundstage.
Le votazioni terminano il 24 aprile, quindi assicurati di esprimere il tuo voto: clicca qua ! 

 

70° anniversario di “That’s all right”

Graceland annuncia l’uscita il 14 giugno 2024 dell’esclusiva 70th Anniversary Collector’s Edition di “That’s All Right“.

Il 5 luglio 1954 segnò un momento cruciale nella storia della musica. In un piccolo studio di registrazione di proprietà di Sam Phillips al 706 di Union Avenue a Memphis, Tennessee, un giovane e oscuro cantante di nome Elvis Presley diede inizio a una rivoluzione. Con il supporto del chitarrista Scotty Moore e del bassista Bill Black, l’interpretazione di “That’s All Right” di Arthur “Big Boy” Crudup diede il via alla carriera del Re del Rock’n’Roll e cambiò per sempre il panorama musicale.
Sette decenni dopo, l’eredità di Elvis è vibrante e influente come sempre, continuando ad affascinare e ispirare generazioni in tutto il mondo.
In onore del 70° anniversario di questa iconica registrazione che ha cambiato tutto, Graceland offre un singolo da collezione in edizione limitata in vinile da 10 pollici della prima registrazione di “That All Right” di Elvis, avvenuta quella notte di luglio del 1954 al Memphis Recording Service.
I fans possono ora preordinare l’edizione da collezione del singolo di “That’s All Right” attraverso ShopGraceland.com.
Il singolo in vinile da collezione sarà inoltre disponibile per l’acquisto in loco a Graceland a metà giugno, in attesa della disponibilità dopo i preordini.

Nota: le spese di spedizione per i fans europei sono superiori al prezzo del singolo… Ancora una volta Graceland sembra dimenticare che la maggior parte dei fans di Elvis vive fuori dagli Stati Uniti.

 

HAWAII 1973

l 31 maggio 2024 sarà pubblicato il doppio 33 giri “Hawaii 1973” della dimensione di 10 pollici (label sconosciuta) di color rosso.
Questa edizione sarà limitata in sole 500 copie.

Non si tratta di un bootleg in quanto, in Europa, la musica di Elvis è quasi tutta diventata di dominio pubblico a causa delle diverse leggi sui diritti d’autore rispetto agli Stati Uniti (50 anni da noi e 100 in U.S.A.).

 

Elvis Presley – Number One U.S. Singles: 1956 – 1962

Il primo giorno di giugno del 2024, sarà pubblicato il 33 giri “Elvis Presley – Number One U.S. Singles: 1956 – 1962” a cura dell’etichetta europea “Number One Essentials“.
Il disco si aprirà a gatefold ed il vinile sarà del peso di 180 grammi.
Il disco era stato già emesso nel 2016 dalla “Pan Am”.

LATO A:
Heartbreak Hotel – I Want You, I Need You, I Love You – Hound Dog – Don`t Be Cruel – Love Me Tender – Too Much – All Shook Up – (Let Me Be Your) Teddy Bear – Jailhouse Rock
Bonus Song: That’s All Right Mama

LATO B:
Don’t – Hard Headed Woman – A Big Hunk O’Love – Stuck On You – It’s Now Or Never – Are You Lonesome Tonight? – Surrender – Good Luck Charm
Bonus Song: One Night