(SEEMINGLY) NON-STOP SUMMER
Torna sul mercato la brava “Straight Arrow” con la registrazione amatoriale del concerto di mezzanotte del 25 agosto 1974 a Las Vegas.
Esordio in silver disc per questo spettacolo.
CANZONI:
01. Introduction: Also Sprach Zarathustra
02. C. C. Rider
03. I Got A Woman / Amen
04. Love Me
05. If You Love Me (Let Me Know)
06. It’s Midnight
07. Big Boss Man
08. Fever
09. Love Me Tender
10. All Shook Up
11. The Wonder Of You
12. I’m Leavin’
13. Softly As I Leave You
14. Hound Dog
15. You Gave Me A Mountain
16. Polk Salad Annie
17. Introductions of singers, musicians, orchestra / Guadalajara (one line)
18. If You Talk In Your Sleep
19. Why Me, Lord ?
20. (Let Me Be Your) Teddy Bear / Don’t Be Cruel
21. It’s Now Or Never
22. Hawaiian Wedding Song
23. Let Me Be There
24. Sweet Caroline
25. Monologue
26. Can’t Help Falling In Love
27. Closing Vamp / Announcements
ELVIS – Original Soundtrack
‘ELVIS Original Soundtrack’, CD di 22 tracce con la colonna sonora del recente film, è stato pubbilicato in tutto il mondoda pochissimi giorni.
Esiste anche la versione digitale di 36 tracce.
CANZONI:
1. Suspicious Minds (Vocal Intro) – Elvis Presley
2. Cotton Candy Land – Stevie Nicks & Chris Isaak
3. Vegas – Doja Cat
4. The King And I – Eminem & CeeLo Green
5. Tupelo Shuffle – Swae Lee & Diplo
6. Baby, Let’s Play House – Austin Butler
7. Craw-Fever – Elvis Presley
8. Strange Things Are Happening Every Day – Yola
9. Trouble – Austin Butler
10. Can’t Help Falling in Love – Kacey Musgraves
11. I Got A Feelin’ In My Body – Lenesha Randolph
12. Sometimes I Feel Like A Motherless Child – Jazmine Sullivan
13. Edge of Reality (Tame Impala Remix) – Elvis & Tame Impala
14. Power of My Love – Elvis Presley and Jack White
15. Polk Salad Annie (Film Mix) – Elvis Presley
16. Suspicious Minds (Film Edit) – Elvis Presley
17. Burning Love (Film Mix) – Elvis Presley
18. I Got A Feelin’ In My Body – Elvis Presley & Stuart Price
19. Don’t Fly Away (PNAU Remix) – Elvis Presley & PNAU
20. If I Can Dream – Måneskin
21. Suspicious Minds – Paravi
22. In the Ghetto (World Turns Remix) – Elvis feat. Nardo Wick
Addio all’attore L.Q. Jones
Nato a Beaumont il 19 agosto del 1927, si è spento a Los Angeles il 9 luglio del 2022.
Debuttò nel 1955 in “Prima dell’uragano” di Raoul Walsh, venendo accreditato con il suo vero nome, cioè Justus Ellis McQueen Jr. Il nome del personaggio che interpretava era L.Q. Jones e dunque i produttori gli suggerirono di cambiarlo col nome del personaggio di “Prima dell’uragano“.
Jones apparve in numerosi film famosi a cavallo tra gli anni sessanta e settanta. Divenne un membro della compagnia di attori di Sam Peckinpah, recitando nei suoi film “Sfida nell’Alta Sierra” (1962), “Sierra Charriba” (1965), “Il mucchio selvaggio” (1969), “La ballata di Cable Hogue” (1970), e “Pat Garrett e Billy Kid” (1973). Spesso si trovava a fianco di Strother Martin, come accadde in “Il mucchio selvaggio”.
Jones apparve anche sul piccolo schermo, con personaggi ricorrenti in serie televisive e miniserie come “Gunsmoke” (1955), “Il virginiano” (1962), “Walker Texas Ranger” (1994), “Renegade” (1994-1996).
Nel 1975 diresse e produsse “Un ragazzo, un cane, due inseparabili amici” con Don Johnson, Jason Robards e la voce di Tim McIntire, adattato dal racconto di fantascienza dello scrittore Harlan Ellison, pubblicato in Italia con il titolo “Un ragazzo e il suo cane“.
Tra gli altri film a cui partecipò, da ricordare “Stella di fuoco” (1960) e “L’inferno è per gli eroi” (1962), entrambi di Don Siegel, “Impiccalo più in alto” (1968) di Ted Post, “Stay Away, Joe” (1968) di Peter Tewksbury, “The Brotherhood of Satan” (1971) di Bernard McEveety, che scrisse e coprodusse egli stesso, “Una magnum per McQuade” (1983), “Casinò” (1995), “L’urlo dell’odio” (1997), “La maschera di Zorro” (1998) e “Radio America” (2006).
Virtual Elvis Week 2022
Per chi non potrà presenziare alla Elvis Week 2022, Graceland offre la possibilità di partecipare agli eventi in programma in diretta streaming, dal 9 al 16 Agosto.
Per tutte le info visitare il sito ufficiale www.graceland.com/
CHANSONS ORIGINALES DE SES FILMS 1956-1962
La “RDM Edition” pubblicherà un triplo CD intitolato “Elvis-Chansons Originales de Ses Films 1956 – 1962”.
Si tratta di una compilazione formata da brani che sono di pubblico dominio in Europa.
CD 1:
1. We’re Gonna Move / 2. Love Me Tender / 3. Watch Me / 4. Poor Boy / 5. Love Me Tender (ending title) / 6. Loving You (open title) / 7. Got a Lot o’ Livin’ to Do (version 1) / 8. Party (version 1) / 9. Party (version 2) / 10. Lonesome Cowboy / 11. Hot Dog / 12. Mean Woman Blues/ 13. (Let Me Be Your) Teddy Bear / 14. Loving You / 15. Got a Lot o’ Livin’ to Do (version 2) / 16.Young and Beautiful/ 17. I Want to Be Free/ 18. Don’t Leave Me Now / 19. Treat Me Nice/ 20. Jailhouse Rock/ 21. (You’re So Square) Baby I Don’t Care/ 22. Young and Beautiful (final title) / 23. Crawfish (avec Kitty White) / 24. Steadfast, Loyal and True/ 25. Lover Doll/ 26.Trouble / 27. Dixieland Rock / 28.Young Dreams / 29.New Orleans / 30.King Creole / 31. Don’t Ask Me Why / 32. As Long As I Have You.
CD 2;
1. G.I. blues / 2. Doin’ the Best I Can / 3. Frankfurt Special / 4. Shoppin’ Around/ 5. Tonight Is So Right for Love / 6. Wooden Heart / 7. Pocketful of Rainbows / 8. Big Boots / 9. Didja’ Ever / 10. Flaming Star / 11. A Cane and a High Starched Collar / 12. Wild in the Country/ 13. I Slipped, I Stumbled, I Fell/ 14. In My Way / 15. Husky Dusky Day (Avec Hope Lange) / 16.Blue Hawaii/ 17. Almost Always True/ 18. Aloha ‘Oo / 19. No More / 20. Can’t Help Falling in Love/ 21. Rock-A-Hula Baby / 22. Moonlight Swim/ 23. Ku-U-I-Po/ 24. Ito Eats/ 25. Slicin’ Sand/ 26. Hawaiian Sunset / 27. Beach Boy Blues / 28.Island of Love / 29. Hawaiian Wedding Song.
CD 3:
1. What a Wonderful Life / 2. I’m Not the Marrying Kind/ 3. Sound Advice / 4. Follow That Dream / 5. Angel / 6. King of the Whole Wide World / 7. This Is Living / 8. Riding the Rainbow / 9. Home Is Where The Heart Is / 10. I Got Lucky / 11. A Whistling Tune / 12. Girls! Girls! girls! girls! † 13. I Don’t Wanna Be Tied/ 14. We’ll Be Together/ 15. A Boy Like Me, A Girl Like You/ 16. Earth Boy / 17. Return to Sender / 18. Because of Love / 19. Thanks to the Rolling Sea/ 20. Song of the Shrimp / 21. The Walls Have Ears / 22. We’re Comin’ In Loaded / 23. Girls! Girls! Girls! (end title)
Nuovo video clip ufficiale della E.P.E. di “That’s All Right”
GUARANTEED TO BLOW YOUR MIND – Il libro
Libro ad opera di Jon Daly dello storico “E.P. Boulevard Pawn Shop” (152 pagine).
Tante foto e negativi assolutamente inediti dal tour di novembre 1976 nella West Coast , il tutto arrichito di dettagli e aneddoti.
Molti scatti provvengono dagli archivi privati del colonnello Parker.
THE ELVIS COLLECTOR-AN INTRODUCTORY GUIDE TO COLLECTING U.K. MEMORABILIA 1956-1977
Chris Giles annuncia per il prossimo mese l’uscita del libro di 366 pagine scritto da Harry Carrigan.
Si tratta del secondo volume di una guida dettagliata ed esaustiva della produzione memorabilia in Inghilterra tra il 1956 e l’agosto 1977.
È previsto anche un terzo volume per il prossimo anno.
ELVIS LIVE AT THE INTERNATIONAL-50th ANNIVERSARY EDITION
Kieran Davis scrisse questo liblro nel 2011 ed ora è riedito in versione riveduta ed ampliata.
DVD “SOLD OUT !, VOLUME 16”
Continua senza soste la serie di DVD amatoriali con filmati rarissimi o unici di Elvis on stage.
Il volume 16 è appena stato distribuito, a nemmeno un mese di distanza dal volume 15, per la gioia delle tasche dei collezionisti…
Anche in questa occasione siamo di fronte ad un doppio DVD che ci fa vedere filmati di Las Vehas durante l’estate del 1973 e 1974; sono presenti alcuni clips risalenti a vari tours del 1972 e 1973 ed anche Los Angeles 1974.
Il DVD si chiude con inediti da Las Vegas del dicembre 1975 in ottima qualità.