Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu
menumore

News del 27 agosto 2023

ON STAGE, VOL. 1 – 4

Sono appena stati pubblicati 4 vinili su etichetta “International” che focalizzano la loro attenzione sul periodo di “On stage” (febbraio 1970, Las Vegas).
Nulla di nuovo, logicamente; anzi: in questi ultimi due anni, siamo di fronte ad un boom di emissioni inerenti al 1970, segno che il materiale non più protetto dai diritti d’autore, è comodo da usare…
La tiratura è di soli 200 esemplari ciascuno.

LP 1Elvis Presley: On Stage – Volume 1 (The Felton Jarvis Rough Mix)
Side A:
See See Rider – Elvis Talks – Release Me – Sweet Caroline – Elvis Talks – The Wonder Of You

Side B:
Polk Salad Annie – Elvis Talks – Proud Mary – Walk A Mile In My Shoes – Let It Be Me – I Can´t Stop Loving You

LP 2 – Elvis Presley: On Stage – Volume 2 (January 26, 1970 Opening Show)
Side A:
Opening Vamp / All Shook Up – That’s All Right – Proud Mary – Don’t Cry Daddy – Teddy Bear / Don’t Be Cruel – Long Tall Sally – Let It Be Me – Walk A Mile In My Shoes

Side B:
I Can´t Stop Loving You – True Love Travels On A Gravel Road – Sweet Caroline – Polk Salad Annie – Kentucky Rain – Can´t Help Falling In Love

LP 3 Elvis Presley: On Stage – Volume 3 (February 18 and 19 1970 Dinner Show)
Side A:
Long Tall Sally – Elvis Talks – Don´t Cry Daddy – The Wonder Of You – Walk A Mile In My Shoes – Release Me – Polk Salad Annie

Side B:
Proud Mary – Don´t Cry Daddy – Kentucky Rain – Let It Be Me – I Can´t Stop Lovin You – Walk A Mile In My Shoes – Release Me – See See Rider

LP 4 Elvis Presley: On Stage – Volume 4 (February 23, 1970 Dinner Show)
Side A:
Opening Vamp / All Shook Up – I Got A Woman – Long Tall Sally – Don’t Cry Daddy – Hound Dog – Love Me Tender – Kentucky Rain – Let It Be Me – I Can’t Stop Loving You

Side B:
See See Rider – Sweet Caroline – Polk Salad Annie – Lawdy Miss Clawdy – Heartbreak Hotel – One Night – It’s Now Or Never – Suspicious Minds – Can´t Help Falling In Love

 

REFLECTIONS OF 71, VOL. 3

La “Stage Recordings” ha annunciato il cofanetto di 3 CD intitilato “Reflections of 71, volume 3”.
Nulla di nuovo, ovviamente.
Saranno riproposte le audience recordings del 20 agosto 1971 DS, 21 agosto 1971 DS e 21 agosto 1971 MS.

 

HURT (vinile)

Vinile con lo spettacolo del 30 luglio 1976 registrato a New Haven, Connecticut.
Si tratta del soundboard emesso originariamente dalla FTD in “New Haven ’76” nell’anno 2009.
Si tratta di un doppio LP dal colore bianco o blu per il vinile, che si apre a gatefold.
La tiratura è limitata.

LATO A:
01. Also Sprach Zarathustra
02. See See Rider
03. I Got A Woman/Amen.
04. Love Me
05. If You Love Me (Let Me Know)
06. You Gave Me A Mountain

LATO B:
01. Help Me
02. All Shook Up
03. Teddy Bear / Don’t Be Cruel
04. And I Love You So
05. America (with reprise)
06. Jailhouse Rock
07. Intermezzo
08. Funny How Time Slips Away
09. Introductions

LATO C:
01. Early Mornin’ Rain / John Wilkinson Introduction
02. What’d I Say / James Burton Introduction
03. Johnny B. Goode
04. Band solos
05. Love Letters
06. School Days
07. Hurt
08. Hurt/Full Reprise
09. Hound Dog

LATO D:
01. Hawaiian Wedding Song
02. Can’t Help Falling In Love
03. Closing Vamp
04. Elvis Has Left The Building

Bonus Tracks: July 25, 1976. Onondaga War Memorial Auditorium Syracuse, New York.
05. Fever
06. America,
07. Polk Salad Annie
08. Love Letters
09. Hurt

 

ELVIS SINGS FOR KIDS

CD a cura della “Radio Recorders” intitolato “Elvis sings for kids” che, logicamente, conterrà outtakes (già disponibili) di canzoni per bambini.
Mi chiedo sempre chi è l’acquirente medio di ‘sta roba…

01. Cotton Candy Land – Master
02. How Would You Like To Be – Master
03. Riding The Rainbow (2nd Version) – Take 6
04. Queenie Wahine’s Papaya – Film Version
05. Moonlight Swim – Master
06. Yellow Rose Of Texas/The Eyes Of Texas – Take 7
07. Big Boots (Fast Version) – Take 5
O8. Old MacDonald – Film Version
09. (Muss I Denn) Wooden Heart – Master
10. Ito Eats – Master
11. (Let Me Be Your) Teddy Bear – Master
12. Song Of The Shrimp – Master
13 Datin’ – Film Version
14. It’s Carnaval Time – Film Version
15. Yoga Is As Yoga Does – Take 4
16. We’re Gonna Move – Take 4
17. Britches – Take 7 & Insert Take 1
18. Earth Boy – Master
19. Your Time Hasn’t Come Yet Baby – Film Version
20. A Dog’s Life – Take 1
21 Barefoot Ballad – Film Version
22 Confidence – Film Version
23. A Cane And A High Starched Collar – Take 6
24. Have A Happy – Film Version

Bonus Tracks
25. A Dog’s Life – Take 7
26. Britches – Track Only
27. Husky Dusky Day

 

ELVIS SINGS LULLABIES

Non bastava “Elvis sings for kids” ? Ecco, quindi, “Elvis sings lullabies“, cioè Elvis che canta le ninna-nanna…
La “Radio Recorders” (che è sempre la “Elvis One“) fa una doppietta di sciocchezze inutili con un altro CD alternativo.

CANZONI:
01. Love Me Tender – Master
02. Angel – Master
03. Sand Castles – Take 9
04. A Whistling Tune (2nd Version) – Master
05. Young And Beautiful (Record Version) – Take 3
06. Summer Kisssses, Winter Tears – Take 17
07. Pocketful Of Rainbows – Take 8
08. Gently – Master
09. Home Is Where The Heart Is – Take 20
10. Big Boots (Slow Version) – Take 1
11. Loving You (Slow Movie Version) – Take 6
12. Mama – Binaural Master (acetate source)
13. True Love – Master
14. Blue Moon – Master
15. I Need Somebody To Lean On – Take 15
16. Puppet On A String – Film Version
17. Old Shep – Take 5
18. Are You Lonesome Tonight? – Take 5
19. Please Don’t Stop Loving Me – Take 9
20. They Remind Me Too Much Of You – Film Version
21 Can’t Help Falling In Love – Master
22 In My Way – Film Version
23 Five Sleepy Heads (Movie Version) – Dubdown
24. Dainty Little Moonbeams (End Title) – Take 6

 

Imminente FTD. “ELVIS-AUGUST SEASON IN VEGAS-Hilton Hotel 1974”.

La FTD ha annunciato per il 15 settembre 2023, la sua imminente pubblicazione di “Elvis: August Season In Vegas-Hilton Hotel 1974”.
La confezione è quella tradizionale da 5″ digipack e saranno presenti 3 CD che ci faranno ascoltare altrettante registrazioni soundboard: 27 agosto (spettacolo serale), 29 agosto (spettacolo di mezzanotte) e 30 agosto (spettacolo serale).
Siamo di fronte ad esibizioni mai ascoltate in nessuna forma fino ad oggi.

CD 1. Las Vegas. 27/8/1974. DS.
See See Rider
I Got A Woman / Amen
Love Me
If You Love Me (Let Me Know)
It’s Midnight
Big Boss Man
Fever
Love Me Tender
All Shook Up
I’m Leavin’
Softly, As I Leave You
Hound Dog
You Gave Me A Mountain
Polk Salad Annie
Introductions
If You Talk In Your Sleep
Why Me, Lord ?
(Let Me Be Your) Teddy Bear / Don’t Be Cruel
It’s Now Or Never
Hawaiian Wedding Song
Let Me Be There
Can’t Help Falling In Love

CD 2. Las Vegas. 29/8/1974. MS.
See See Rider
I Got A Woman / Amen
Love Me
If You Love Me (Let Me Know)
It’s Midnight
Big Boss Man
Fever
Love Me Tender
All Shook Up
Until It’s Time For You To Go
Softly, As I Leave You
Hound Dog
An American Trilogy
Suspicious Minds
Introductions
If You Talk In Your Sleep
Elvis Talks About Karate
Why Me Lord [solo parte iniziale]
(Let Me Be Your) Teddy Bear / Don’t Be Cruel
ùHow Great Thou Art
Let Me Be There
It’s Now Or Never
Hawaiian Wedding Song
Can’t Help Falling In Love

CD 3. Las Vegas. 30/8/1974. DS.
See See Rider
I Got A Woman / Amen
Love Me
If You Love Me (Let Me Know)
It’s Midnight
Big Boss Man
Fever
All Shook Up
Softly, As I Leave You
Hound Dog
An American Trilogy
Introductions
If You Talk In Your Sleep
Elvis Talks About Karate
Until It’s Time For You To Go
How Great Thou Art
Let Me Be There [incompleta]
Hawaiian Wedding Song
Can’t Help Falling In Love

 

Questo autunno, la Sony / Legacy pubblicherà due vinili a tema natalizio

Il 6 ottobre 2023, Sony Legacy pubblicherà le ristampe in vinile di “Elvis Christmas Album” e “Elvis Sings The Wonderful World Of Christmas“.

 

Elvis: el hombre y el mito

Redbook ha pubblicato il libro in brossura di 224 pagine “Elvis: El Hombre Y El Mito” di Manuel López Poy.

 

Elvis And Me

Berkley ha pubblicato l’edizione aggiornata 2023 di 288 pagine di “Elvis and Me: The True Story of the Love Between Priscilla Presley and the King of Rock N’ Roll” di Priscilla Presley e Sandra Harmon.

Il libro è pubblicizzato come “L’ispirazione per il film di prossima uscita “Priscilla”, diretto da Sofia Coppola”.

 

Reconsider Baby. Elvis Presley: A Listener’s Guide

Shane Brown ha pubblicato un’edizione riveduta e ampliata con copertina rigida del suo libro “Reconsider Baby. Elvis Presley: A Listener’s Guide”.
Sono stati apportati un paio di aggiornamenti al capitolo sulle uscite postume per aggiornarlo, e l’appendice che fornisce mini-recensioni e valutazioni degli album di Elvis è stata ampliata in modo da coprire le uscite fino a “Elvis on Tour” compreso, dall’inizio di quest’anno. Il libro ha ora 449 pagine.

Descrizione:
Elvis Presley ha realizzato oltre 700 registrazioni durante la sua vita. Questo libro le esamina tutte. Sessione per sessione, canzone per canzone,” Reconsider Baby” accompagna il lettore in un viaggio dalle prime registrazioni di Elvis nel 1953 fino alle sue ultime esibizioni nel 1977.
Questa edizione ampliata e rivista di “Elvis Presley: A Listener’s Guide” del 2014 fornisce un commento sulla vasta e variegata opera di Elvis, esaminando anche in dettaglio come Elvis, le sue registrazioni e le sue esibizioni sono state discusse su giornali, riviste e pubblicazioni specializzate dagli anni Cinquanta agli anni Settanta.
Il testo si basa su oltre 500 articoli e recensioni contemporanee, raccontando per la prima volta la storia di come Elvis e la sua carriera sono stati trattati dai media stampati, e spesso costringendoci a mettere in discussione la nostra comprensione di come il lavoro di Elvis sia stato accolto al momento della pubblicazione.

 

Elvis Presley: The King of Rock ‘n’ Roll Lives On

“Knowledge House Publishing” ha pubblicato il paperback di 91 pagine “Elvis Presley: The King of Rock ‘n’ Roll Lives On“.

Descrizione:
Entrate nel mondo di una vera leggenda musicale ed esplorate l’affascinante vita del Re del Rock ‘n’ Roll, Elvis Presley.
In questa biografia definitiva, intraprendete un viaggio straordinario dalle umili origini di Elvis a Tupelo, Mississippi, alla sua fulminea ascesa alla celebrità mondiale. Scoprite il talento grezzo, il carisma sfrenato e lo stile musicale innovativo che hanno rivoluzionato l’industria musicale e aperto la strada a una nuova era.
Attraverso approfondimenti intimi e storie dietro le quinte, esplorate l’impatto culturale di Elvis come icona duratura di ribellione, cultura giovanile e speranza. Scoprite l’ispirazione che sta dietro ai suoi successi senza tempo e testimoniate come la sua musica continui a ispirare e risuonare con il pubblico di tutte le età, superando i confini generazionali.
Dai leggendari concerti alla sua elettrizzante presenza scenica, rivivete i momenti che hanno definito l’impareggiabile carriera di Elvis. Esplorate la profonda influenza che ha avuto sui futuri musicisti e artisti, lasciando un segno indelebile nel mondo dello spettacolo.
Con Graceland come sfondo, celebrate l’eredità del Re del Rock’n’Roll, un’eredità che continua a vivere attraverso la sua musica, il suo stile e il suo spirito imperituro. Questo libro è un omaggio avvincente a un vero e proprio genio della musica, che vi accompagnerà in un viaggio accorato attraverso la vita e i successi di una leggenda immortale. Scoprite la vera storia del Re del Rock ‘n’ Roll.

 

… And Then There Was Elvis – A Superfan’s Adventures In The Elvis World

Originariamente annunciato nel novembre 2021 per un’uscita nel giugno 2022, il libro di 400 pagine ‘… And Then There Was Elvis – A Superfan’s Adventures In The Elvis World”. Contiene le memorie riccamente illustrate della superfan Virginia Coons, curate da Elaine Christan.

Descrizione:
Virginia Coons era una superfan. Il suo interesse per Elvis Presley è iniziato con la sua scoperta a metà degli anni Cinquanta ed è proseguito fino al suo ultimo giorno di vita. Nel corso degli anni ha incontrato Elvis molte volte.
Coons fungeva da collegamento diretto tra i fan in America, Inghilterra e nel resto d’Europa, assicurandosi che le ultime uscite di LP e singoli arrivassero oltreoceano. Non solo era in contatto con Elvis, ma anche con tutte le persone a lui vicine, tra cui Priscilla, l’ufficio del Colonnello Parker e la RCA.
I ricordi di Virginia Coon sono stati raccolti dalla figlia, Elaine Christan, in questo libro cartonato di 400 pagine. Chiunque legga la rivista The Elvis Files conoscerà Virginia Coon. E ora, tutti i suoi ricordi e le sue storie personali, illustrati con molte foto ad alta risoluzione e con immagini spontanee provenienti dalla collezione di Erik Lorentzen, sono stati riuniti in questo libro di memorie di Elaine Christan e Virginia Coons, ‘… And Then There Was Elvis – A Superfan’s Adventures in the Elvis World”. Contiene così tante storie divertenti da leggere che è incredibile.

 

Eleven Hundred and Twenty-Four

Erik Lorenzen ha annunciato l’uscita nell’ottobre 2023 del cofanetto deluxe di 1.200 pagine “Eleven Hundred and Twenty-Four”, realizzato da lui e da Jean-Etienne Baduel. Un nuovo riferimento completo sui concerti di Elvis Presley dal 1969 al 1977. Il cofanetto contiene 3 volumi, racchiusi in una custodia.

Ecco il lancio pubblicitario:
«Circa tre anni fa Erik è stato invitato dai collezionisti dei suoi libri a realizzare un progetto sul periodo in cui Elvis tornò a esibirsi dal vivo all’Hilton Hotel di Las Vegas, e su tutti i concerti che seguirono. E ora, l’Elvis Files Team presenta un nuovo set intitolato “Eleven Hundred and Twenty-Six”.
Il set di 3 libri copre tutto ciò che va dall’esibizione della Opening Night del 31 luglio 1969 fino all’ultimo concerto di Elvis Presley, il 26 giugno 1977 alla Market Square Arena di Indianapolis.
Include informazioni dettagliate su tutti i concerti, ogni abito indossato sul palco, tutte le informazioni su ogni CD mai pubblicato da RCA, Sony e dall’etichetta Follow That Dream Collectors e molto altro ancora. Oltre 1.200 pagine, ricche di informazioni e delle migliori foto, presentate su carta lucida pesante come quelle a cui siete abituati da The Elvis Files. Potreste voler leggere il titolo come “Eleven Hundred and Twenty-SEX”, perché Elvis era puro sesso sul palco.
La prima volta che Elvis Presley si esibì a Las Vegas, i critici lo odiarono. Apparso nella Venus Room del New Frontier Hotel nella primavera del 1956, il ventunenne cantante hillbilly dagli occhi sognanti e dai fianchi ben lubrificati era stato definito “l’unico cantante d’America a potenza atomica”. Solo due anni prima guidava un camion a Memphis per 45 dollari a settimana, ora aveva un contratto discografico con la RCA Victor e un contratto cinematografico con i Paramount Studios.
Nel 1969, quando tornò a esibirsi dal vivo a Las Vegas, Presley disse al suo pubblico: “È da troppo tempo che non faccio altro che girare film e incidere dischi. Quando ho fatto il mio speciale televisivo l’anno scorso, mi sono reso conto di quanto mi mancasse l’emozione del pubblico dal vivo. Allora ho deciso che mi sarebbe piaciuto fare una o due date in un nightclub e rivedere la gente dal palco. Voglio tornare dove c’è il contatto personale”.
Elvis Presley ha entusiasmato il pubblico per decenni con la sua leggendaria spavalderia, il suo bell’aspetto e il suo stile vocale unico. Tra i tanti concerti che ha tenuto nel corso degli anni, quello che ha attirato l’attenzione della storia è la sua ultima esibizione alla Market Square Arena di Indianapolis, il 26 giugno 1977. La sua ultima esibizione, davanti a una folla di quasi 18.000 persone. Questo nuovo cofanetto deluxe di 1.200 pagine copre tutto.
E la buona notizia è che è disponibile prima di quanto avevamo previsto, visto che doveva uscire a Natale del 2023. Abbiamo realizzato solo 1.000 copie, quindi non perdetevi questo fantastico cofanetto!»
.

Erik Lorenzen ha aggiunto:
«Qualcuno ha chiesto se ci sono nuove informazioni e immagini in questi tre libri.
Possiamo rispondere che mai prima d’ora un singolo Tour Show, Las Vegas o Lake Tahoe Sessions è stato descritto in modo più approfondito e con informazioni più dettagliate di quanto abbia fatto il francese Jean-Etienne Baduel per questa grande pubblicazione. Siamo veramente grati per il suo meraviglioso contributo ed è stato un vero piacere lavorare con lui. La sua conoscenza dei concerti di Elvis è descritta nei minimi dettagli. E come in tutte le nostre pubblicazioni, un sacco di foto “inedite”»
.

 

Elvis On Record Volume 1 1956 – 1965 The Definitive Guide To UK Releases

È prevista l’uscita, intorno al Natale 2023, del libro discografico di 600 pagine “Elvis On Record Volume 1 1956 – 1965 The Definitive Guide To UK Releases” di Paul Alner.

Il secondo volume, dedicato agli anni dal 1966 al 1981, uscirà l’anno prossimo.

Alner ha scritto in precedenza il libro “Elvis On Record – A Comprehensive Guide To UK Record Releases: 1956 – 2017‘.

Se vi interessa, ecco il link dello shop inglese che lo vende in esclusiva: CLICCA QUA !

 

Elvis in Print: A Comprehensive Annotated & Illustrated Bibliography 1955-2023

Nigel Patterson ha annunciato la data di uscita del primo volume del suo “Elvis in Print: A Comprehensive Annotated & Illustrated Bibliography 1955-2023“. L’uscita è prevista per l’8 gennaio 2024.

Descrizione:
dopo oltre due decenni di ricerche, l’uscita del primo volume di quello che sarà il resoconto definitivo dei libri pubblicati su Elvis è prevista per l’8 gennaio 2024.
Compilati e scritti da Nigel Patterson, edizione dell’Elvis Information Network – i quattro volumi di Elvis in Print: A Comprehensive Annotated & Illustrated Bibliography 1955-2023 comprenderanno circa 2.000 pagine, con elenchi di oltre 4.000 libri e circa 2.000 immagini.

Il primo volume è la prima delle due uscite di “saggistica” in lingua inglese. Contiene più di 450 pagine, gli elenchi di più di 800 titoli, le copertine di più di 500 elenchi e interessanti articoli collaterali che discutono le uscite controverse e i problemi dell’enorme catalogo di libri di Elvis.

Le sezioni di Elvis in Print Volume 1 includono:

Una breve storia di Elvis in stampa
Pubblicazioni accademiche
Biografie
Compendi: Cataloghi, Discografie, Storie di Grafici, Interviste, Guide ai Prezzi e Libri Quiz
Teorie di cospirazione, amicizie segrete e storie assurde
Elvis culinario
Libri digitali
Elcyclopedie
Elvis e il colonnello
Elvis e la legge
Elvis come arte
Elvis come religione (incluse esperienze psichiche e spiritualità)
Elvis per i lettori più giovani

Gli “elenchi” includono i dettagli di pubblicazione disponibili per l’edizione originale e le successive riedizioni (comprese le edizioni con copertina rigida, morbida e digitale) e una sinossi del libro, che varia da una o due frasi a diversi paragrafi.

Elvis in Print sarà pubblicato con copertina rigida, morbida e in formato Kindle. Sarà disponibile nei negozi Amazon (l’edizione con copertina rigida sarà disponibile solo nei Paesi in cui Amazon offre questo formato).

La copertina riportata sopra non è quella definitiva.

 

Elvis: Aloha From Hawaii – Through The Eyes of Japan

L’8 gennaio 2024 sarà pubblicato dalla Japanese Elvis Presley Society il libro fotografico di 200 pagine con copertina rigida “Elvis: Aloha From Hawaii – Through The Eyes of Japan”. Questo libro è un’edizione limitata di 500 copie.
Cinquant’anni dopo il leggendario concerto di Elvis alle Hawaii, sono stati scoperti molti preziosi negativi persi da tempo: bellissime fotografie scattate dal cameraman giapponese Yoshiji Kizaki.
Kizaki è uno dei pochi fotografi che ha immortalato non solo lo spettacolo vero e proprio del gennaio 1973, ma anche le tre esibizioni di Aloha e la conferenza stampa tenutasi nel novembre dell’anno precedente. Finalmente saranno ristampate dai negativi originali e pubblicate in uno splendido libro fotografico!
Include le preziose foto delle persone coinvolte e la documentazione dei giornali e delle case discografiche dell’epoca. Una testimonianza preziosa e duratura dell’Aloha giapponese dalle Hawaii, che siamo orgogliosi di condividere con il mondo.
Il libro contiene contributi del critico musicale Reiko Yukawa, del regista e produttore radiofonico Shigehiro Ushikubo, dell’ex responsabile della musica occidentale della RCA Akiko Takahashi, dell’ex responsabile dello sviluppo del mercato dell’Asia e del Pacifico della RCA Tokugen Yamamoto e del cantante rockabilly Hideki “Billy” Morokawa.

Il testo inglese è stato tradotto da David Ward.

 

“Reinventing Elvis” in DVD

In una recente intervista, il regista Spencer Proffer ha annunciato che il documentario “Reinventing Elvis” sarà pubblicato in DVD con contenuti bonus a fine dicembre 2023, inizio gennaio 2024.

La pubblicità dell’intervista su YouTube afferma che:
Il conduttore Ward Bond e il produttore musicale/filmico Spencer Proffer discutono del suo ultimo documentario musicale, Reinventing Elvis: The ’68 Comeback. Il nuovo documentario sulla realizzazione dello speciale televisivo che rivitalizzò la carriera di Elvis Presley e influenzò la musica, la televisione e la cultura pop per decenni a venire.
Spencer Proffer è un produttore di musica e media e un narratore cinematografico. Le sue produzioni e quelle in cui è stato coinvolto hanno ottenuto premi e nomination a Academy, Golden Globe, Emmy, Grammy e Tony. Come produttore musicale, Spencer Proffer ha venduto milioni di dischi d’oro e di platino.
Ha usato le sue capacità e la sua carriera per fare la differenza nell’utilizzo dei media per fare del bene al mondo e allo stesso tempo guadagnare denaro. I successi di Proffer risalgono a quando, a 26 anni, ha inserito Tina Turner nell’adattamento cinematografico di Tommy degli Who. Ha prodotto e suonato la chitarra nel suo acclamato album solista Acid Queen.

Spencer è stato produttore esecutivo del film vincitore di Oscar e Golden Globe “Gods & Monsters“. Ha lavorato con Stevie Wonder, co-producendo e arrangiando 3 canzoni per il film live action Pinocchio della New Line, un brano del quale ha ottenuto una nomination ai Grammy nel 1997. Ha prodotto e co-scritto le musiche per la pluripremiata serie multiculturale della HBO, Happily Ever After, mentre è stato produttore e produttore/arrangiatore/mixer dell’album del cast dello spettacolo di Broadway, nominato 4 volte ai Tony, “It Ain’t Nothin’ But The Blues” (album del cast con BB King, Buddy Guy, Taj Mahal, Andrae Crouch Choir e Randy Jackson).

È stato anche produttore esecutivo dello speciale, due volte nominato ai Primetime Emmy, “Robbie Robertson: Going Home” e ha collaborato con Quincy Jones e Doc McGhee alla produzione di Rockin’ The Corps per il Corpo dei Marines degli Stati Uniti, con la partecipazione di Beyonce e dei KISS.

Ha lavorato come Supervising Music Producer in oltre 129 film e programmi televisivi e ha prodotto e realizzato 32 eventi cinematografici e televisivi.