Sono stati distribuiti i due FTD
Il 15 marzo, la FTD ha distribuito il triplo CD “Let me be there” e il doppio vinile “From Elvis Presley Boulevard”. Pare che quest’ultimo, in tiratura limitata di 3500 copie, sia già oggetto di speculazioni e su EBAY circola in vendita ad oltre 120 sterline…
From Elvis at Sun
La danese Memphis Mansion ha annunciato l’uscita del CD “From Elvis At SUN” contenente mix stereo di nuova creazione delle registrazioni di Elvis alla SUN.
Tracce:
I singoli Sun:
That’s All Right – Blue Moon Of Kentucky – Good Rockin’ Tonight – I Don’t Care If The Sun Don’t Shine – Milkcow Blues Boogie – You’re A Heartbreaker – Baby Let’s Play House – I’m Left, You’re Right, She’s Gone – I Forgot To Remember To Forget – Mystery Train.
Altri Sun Masters:
Harbor Lights – I Love You Because – Blue Moon – Tomorrow Night – I’ll Never Let You Go – Just Because – My Baby’s Gone – Trying To Get To You – When It Rains It Really Pours.
Elvis Sessions IV
Nonostante le voci contrarie, il quarto volume della serie informativa “Elvis Sessions” di Joseph Tunzi è ancora in fase di pubblicazione e si spera che lo sia quest’anno.
Daryl R. (che sta aiutando Joe Tunzi con la pubblicazione) ha postato questo messaggio sul forum di “Phoenix Elvis” (grazie a Kevan Budd per averlo fatto sapere agli altri):
«Recentemente ho ricevuto un’e-mail in cui mi si chiedeva se Elvis Sessions IV della JAT Productions fosse stato cancellato, abbandonato, ritardato, o come volete chiamarlo. La risposta è un secco no, il libro non è stato cancellato o abbandonato. Abbiamo troppo tempo, sforzi e risorse finanziarie legate al libro per poterlo semplicemente cancellare o abbandonare.
Dirò che il libro non sarà come nessuno dei precedenti libri di Joe sulle “Sessions” o, se vogliamo, come tutti i precedenti libri sulle sessioni di registrazione di Elvis, compreso l’amatissimo “Elvis Presley, A Life In Music” di Ernst Jorgensen. Abbiamo accumulato una quantità enorme di fotografie, soprattutto relative alle sessioni di registrazione degli ultimi 10-15 anni, se non di più.
Detto questo, credo che alcuni dovranno moderare le proprie aspettative. Ci sarà qualche registrazione inedita che nessuno conosce citata nel libro? A questo punto, probabilmente no.
Ci saranno molte fotografie di sessioni di registrazione rare o inedite? Assolutamente sì! Joe e io abbiamo acquisito una tonnellata di nuove fotografie nel corso degli anni, soprattutto quelle delle sessioni di registrazione dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Finora si conoscevano solo le fotografie a colori di due sessioni di registrazione degli anni Cinquanta: quella del 2 luglio 1956 a New York e quella del 10-11 giugno 1958 a Nashville. Ebbene, a questo totale si possono aggiungere almeno altre due sessioni. Senza contare una manciata di rare fotografie di altre sessioni di registrazione degli anni Cinquanta che abbiamo trovato.
Abbiamo anche trovato molte rare fotografie di sessioni di registrazione degli anni ’60 e ’70, tra cui una dello Studio B della RCA a Nashville in cui si vede una delle piramidi del tecnico del suono Bill Porter appesa al soffitto proprio sopra Elvis nello studio.
Non voglio divulgare troppo, ma abbiamo trovato una fotografia alternativa di una nota fotografia di una sessione di registrazione degli anni ’70 che non è mai stata vista prima e che, se combinata con le altre fotografie che abbiamo ottenuto da questo fotografo, ci fa sorgere delle domande sulla storia di come questa fotografia alternativa e quella nota siano state scattate, come raccontato da un unico individuo.
Oltre alle fotografie, credo che il libro sarà davvero interessante per la documentazione che Joe e io abbiamo trovato, non solo per quanto riguarda le sessioni di registrazione, ma anche in altre aree.
Un paio di queste sono:
*copie della tessera sindacale di Elvis come musicista
*una copia della sua domanda scritta a mano nel luglio 1954 per iscriversi al sindacato dei musicisti (AFM – locale 71 – Memphis)
*una lettera di Vernon Presley, padre di Elvis, al locale 71 di Memphis, poco dopo la morte di Elvis, riguardante i benefici del pagamento dell’assicurazione sulla vita
*una copia dell’assegno di 1 milione di dollari intestato a Elvis nell’agosto 1971 per il tour del novembre 1971 di cui ha parlato Jerry Weintraub
*una copia dell’assegno da 2,5 milioni di dollari e della busta paga della RCA per il buyout del marzo 1973
*copie delle varie modifiche apportate al contratto di registrazione di Elvis con la RCA nel corso degli anni
*copie dei documenti legali dalla riapertura del procedimento di divorzio nel 1973 fino al 1977 dove Elvis doveva ancora dei soldi per la vendita di una delle case in California
*copie di quasi tutti (direi circa il 90% o più) i contratti AFM per le sessioni di registrazione di Elvis. Abbiamo trovato tutti quelli del 1956-1964, mancano due sessioni di sovraincisioni nel 1965, abbiamo tutti quelli del 1966-1967, mancano le due registrazioni informali alla NBC il 27 giugno 1968 e una sessione di sovraincisioni nel 1968, mancano due sessioni di sovraincisioni nel 1969 e le registrazioni a Las Vegas nell’agosto 1969. Dal 1970 in poi, abbiamo praticamente tutto. Nei casi in cui manca il contratto AFM, abbiamo anche la pagina della registrazione RCA, che dovrebbe essere sufficiente.
Infine, un elenco definitivo delle tavole sonore esistenti negli archivi Sony / RCA.
E sì, il libro avrà una vera e propria sezione indice per una facile consultazione.
Abbiamo in programma di pubblicare il libro quest’anno. Non ho intenzione di dire definitivamente che uscirà quest’anno, perché avrei sperato di averlo già pubblicato. Abbiamo letteralmente setacciato tutte le cose che ci sono capitate, per quanto riguarda le tracce di fotografie, documenti, ecc. e a questo punto, non vedo Sony Legacy / RCA o FTD o MRS o i bootleggers, se è per questo, rilasciare qualcosa di sconvolgente o innovativo da questo momento in poi.
Penso che il set di “Elvis On Tour” sia stato più che altro l’inizio della fine per le uscite con una quantità sostanziale di nuovo materiale registrato professionalmente e rimasto inedito.
So che la FTD continuerà a pubblicare le sue sessioni, i 3 CD soundboard set, le uscite in vinile e i libri, ma non credo che sarà in grado di offrire qualcosa di significativo per il libro.
So che “Elvis In Concert” deve ancora essere affrontato dalla Sony Legacy o dalla FTD, ma sappiamo già cosa è stato registrato in quel caso.
Spero di essere smentito sulla possibilità di trovare nuovi nastri, ma immagino anche che col tempo emergeranno diverse cose. Questa è solo la realtà.»
Ultimo Tren A Memphis & Amores Que Matan
“Libros del Kultrum” ha pubblicato in spagnolo la biografia definitiva di Elvis Presley di Peter Guralnick, intitolata “Elvis: Ultimo Tren A Memphis & Amores Que Matan”.
L’edizione in doppio libro di 1.500 pagine è stata tradotta da Alberto Manzano.
The Elvis Trivia Book
La società statunitense “a360media” ha pubblicato la rivista in edizione limitata di 98 pagine “The Elvis Trivia Book 2023“.