Dopo 40 anni dalle registrazioni di questa colonna sonora, ecco la sua prima pubblicazione in forma completa in un unico supporto.
In questo CD sono incluse diverse rarità e fra queste spiccano a sorpresa delle registrazioni di brani da “Love me tender” in stereo. Infatti troviamo nel dischetto anche le canzoni della soundtrack del primissimo film di Elvis.
Numero di matrice del dischetto: 07863674532 ++ 75317-01.
1) Jailhouse Rock
2) Treat Me Nice
3) I Want To Be Free
4) Don’t Leave Me Now
5) Young And Beautiful
6) (You’re So Square) Baby I Don’t Care
7) Jailhouse Rock (versione del film)
8) Treat Me Nice (versione del film)
9) I Want To Be Free (versione del film)
10) Young And Beautiful (versione del film)
11) Don’t Leave Me Now (alternate master)
12) Love Me Tender
13) Poor Boy
14) Let Me
15) We’re Gonna Move
16) Love Me Tender (registrazione per il finale del film)
17) Let Me (solo)
18) We’re Gonna Move (stereo take 9)
19) Poor Boy (stereo)
20) Love Me Tender (stereo)
Di Davide Raga
CD della BMG datato 1997, emesso per colmare una mancanza storica: il mercato discografico dell’epoca, basato sui 45 giri ed extend play rispetto ai più costosi LP, offrì le canzoni facenti parte della colonna sonora dei film “Love me tender” (1956) e “Jailhouse Rock” (1957) in uno di questi due supporti: l’extend play, che conteneva circa due canzoni per lato. Ecco dunque questo CD che riunisce in un unico supporto i due rispettivi EP del 1956 e 1957.
Si inizia con la colonna sonora del mitico Jailhose Rock, la cui omonima canzone viene annoverata tra i pezzi simbolo del rock. Jailhouse Rock è la colonna sonora dall’altissimo contenuto di canzoni divenute tra le più popolari nonche tra le più amate dai fans del re: Treat me nice, Young and beautifull, Don’t leave me now e sopratutto Baby I don’t care, dove è lo stesso Elvis che suona la linea di basso elettrico dopo la rinuncia di Bill Black, veterano del contrabbasso vecchio stile in evidente difficoltà con il nuovo strumento.
Della soundtrack in questione abbiamo la versione del film nonché l’alternate master di Don’t leave me now, volutamente cantato male da Elvis per esigenze di copione (vedi film).
Passiamo ora alle canzoni che fecero da colonna sonora al primo film del nostro: Love me tender del 1956.
Oltre che alla mitica title track, che non ha certo bisogno di presentazioni, troviamo le altre Poor boy, Let me, We’re gonna move, tutte dal forte sapore country.
Da segnalare la versione dei titoli di coda di Love me tender, la versione solo di Let me e quelle stereo di We’re gonna move (take 9), Poor boy e ancora Love me tender.