Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu

ELVIS’ CHRISTMAS ALBUM [1970]

DISCOGRAFIA ALBUM USA
Data di pubblicazione novembre 1970
N° Catalogo Camden CAL-2428
Multi Platino

Dettagli:

Rispetto all’omonimo LP del 1957, questo album natalizio ha in più “Mama liked the roses” e “If every day was like Christmas” ma non ha “Peace In The Valley”, “I Believe”, “It Is No Secret” e “Take My Hand precious Lord”.
elvis_christmas_album_70_frontelvis_christmas_album_70_backelvis_christmas_album_70_disc1elvis_christmas_album_70_disc2
Questo 33 giri venne ristampato nel dicembre del 1975 (Pickwick CAS-2428) con due diverse copertine.
elvis_christmas_album_75_frontelvis_christmas_album_75_backelvis_christmas_album_75_disc1elvis_christmas_album_75_disc2
Questo album venne premiato con il disco d’oro e di platino il 27 marzo 1992, con 6 di multi platino il 15 luglio 1999, con 7 di multiplatino il 30 luglio 2002 e con 9 di multiplatino il 6 gennaio 2004.

PUBBLICAZIONI IN CD

La prima edizione in CD di questo album è del 1987 ed è di origine canadese ed usa la stessa copertina del vinile del 1975 (BMG CAD1-2428 Camden).
Con lo stesso numero di catalogo precedente, la BMG americana lo pubblica nel 1991 mentre nel 1992 viene edita un’altra stampa (BMG CCD-2428 Camden).
Inoltre si contano altre tre edizioni del 1993, 1994 e 1995 (BMG CAD1-2428 Camden), sempre made in U.S.A. Quest’ultima ha una copertina diversa. Eccola…

EMISSIONI TRACK LIST

LATO A:
Blue Christmas
Silent Night
White Christmas
Santa Claus Is Back In Town
I’ll Be Home For Christmas

 

LATO B:
If Every Day Was Like Christmas
Here Comes Santa Claus (Right Down Santa Claus Lane)
Oh Little Town Of Bethlehem
Santa Bring My Baby Back (To Me)
Mama Liked The Roses

RECENSIONI

Di Roberto Paglia

 

Con questa emissione del catalogo Camden, in vendita sul finire del 1970, si riduce al minimo l’interessante recupero di materiale (tratto in prevalenza dai film) che non aveva ancora trovato spazio sui long playing di Elvis.
L’album nasce infatti con il preciso intento di rinfrescare il pur esiguo repertorio natalizio del cantante, cercando di assicurarsi  la stagionale fetta di mercato relativa a questo genere con un Elvis’ Christmas Album (1957) sostanzialmente diverso. In questo senso, il progetto conserva il medesimo titolo ma si differenzia sensibilmente nell’artwork che è completamente rinnovato. Stavolta la copertina è meno legata alla tipica atmosfera di Natale, ma riesce a conservare il suo fascino evocativo grazie alle montagne innevate alle spalle di Elvis. Va comunque rilevato che un concetto grafico non dissimile era già stato sviluppato nel 1958, per la prima riedizione del Christmas Album originale.
Per quanto riguarda l’aspetto musicale, vengono estrapolate dal contesto le quattro canzoni dell’extended play “Peace In the Valley”, che tredici anni prima avevano completato il disco, sostituite da due brani in attesa di definitiva collocazione. L’operazione riduce effettivamente il running time complessivo del 33 giri, ma la perdita è senz’altro compensata dal basso prezzo del “nuovo” “Elvis’ Christmas Album”, pubblicato in linea economica.

Diamo dunque un’occhiata ai pezzi ripescati dalla RCA.
If Every Day Was Like Christmas offre una splendida interpretazione di Elvis, che approccia il brano in modo dolce per poi dispiegare la potenza della sua voce nel drammatico finale. Incisa nel 1966 e pubblicata su singolo (con la vecchia How Would You Like To Be sul retro), non aveva ottenuto un rilevante responso commerciale, ed è molto sensato il suo recupero in questa circostanza.
Mama Liked The Roses, apparsa sul “lato B” di The Wonder Of You nel 1970, era stata registrata l’anno precedente durante le stratosferiche sessions agli American Sound Studios di Memphis. Non si tratta di una canzone strettamente legata alle festività natalizie, tuttavia la struggente natura del testo, esaltato da una commovente prova dell’artista, la eleva a sincero omaggio a sua madre consentendo in qualche modo il suo inserimento.

Pur perdendo quattro importanti episodi musicali (destinati ad una nuova raccolta) rimpiazzati soltanto parzialmente, questa terza incarnazione dell’ Elvis’ Christmas Album, si sarebbe rivelata il più grande successo in termini di vendite, dati RIAA alla mano, della lunga carriera di Elvis!