Doppio CD in confezione digipack triple fold out della dimensione di 7″ (17,5 cm) che riporta la colonna sonora del film-documentario originariamente pubblicata dalla RCA nel 1981.
Nel secondo dischetto abbiamo le canzoni presenti nella versione luinga del film.
Finalmente viene emessa anche questa bella soundtrack a livello ufficiale.
Da segnalare alcuni errori:
► sulla copertina e nel booklet troviamo scritto che la traccia 11 del CD 1, “Don’t be cruel”, sarebbe stata registrata il 9 settembre del 1956; in realtà la data esatta è 6 gennaio 1957.
► la traccia 24 del CD 1, “Suspicious minds”, è stata datata 12 agosto 1970 midnight show (la versione di “That’s the way it is”); in realtà è la registraione del 14 gennaio 1973 di Honolulu (“Aloha from Hawaii”).
► la traccia 2 del secondo CD, “Hound dog”, è datata 1 luglio 1956, “Steve Allen Show”; in realtà si tratta della stessa versione presente nel primo CD (traccia numero 6) ma senza sovraincisioni (“Milton Berle Show”, 5 giugno 1956).
► la traccia 15 del secondo CD, il medley “Trouble /Gutar man”, non è la versione accorciata a 2’19” come indicato ma è la registrazione originale della durata di 3’27”.
CD 1. Original album.
01 (Marie’s The Name) His Latest Flame
02 Moody Blue
03 That’s All Right
04 Shake, Rattle And Roll / Flip, Flop And Fly [“Stage Show“. 28 gennaio 1956]
05 Heartbreak Hotel [“Stage Show”. 17 marzo 1956]
06 Hound Dog [“Milton Berle Show”. 5 giugno 1956. Con sovraincisioni]
07 Excerpt from “Hy Gardner Calling” Interview [1 luglio 1956]
08 My Baby Left Me
09 Merry Christmas Baby [edited]
10 Mean Woman Blues [movie version]
11 Don’t Be Cruel [“Ed Sullivan Show”. 6 gennaio 1957]
12 (Let Me Be Your) Teddy Bear
13 Jailhouse Rock
14 Excerpt from Army swearing in [24 marzo 1958]
15 G.I. Blues
16 Excerpt from departure for Germany interview [22 settembre 1958]
17 Excerpt from home from Germany press conference [7 marzo 1960]
18 Too Much Monkey Business [edited]
19 Love Me Tender
20 I’ve Got A Thing About You Baby [edited]
21 I Need Your Love Tonight
22 Blue Suede Shoes [Burbank. Montaggio delle registrazioni del 27 giugno 1960 ore 18 e del 29 giugno 1969 ore 18]
23 Viva Las Vegas
24 Suspicious Minds [Honolulu 14 gennaio 1973]
25 Excerpt from Elvis’ speech at the JC’s Award [16 gennaio 1971]
26 Promised Land [edited]
27 Excerpt from Madison Square Garden press conference [New York. 9 giugno 1972]
28 Always On My Mind [prova del 30 marzo 1972. Con sovraincisioni. Hollywood]
29 Are You Lonesome Tonight? [Rapid City 21 giugno 1977]
30 My Way [Rapid City 21 giugno 1977]
31 An American Trilogy [Hampton Roads. 9 aprile 1972. Spettacolo serale]
32 Memories [edited]
CD 2: expanded Home Video Tracks.
01 I Was The One [“Stage Show”. 18 febbraio 1956]
02 Hound Dog [“Milton Berle Show” 5 giugno 1956. Senza sovraincisioni]
03 Love Me Tender [versione dei titoli finali del film]
04 Trouble
05 Ready Teddy [9 settembre 1956 “Ed Sullivan Show”]
06 King Creole
07 As Long As I Have You
08 Frankfort Special
09 Stuck On You [Miami 26 marzo 1960. “Frank Sinatra Timex Show”]
10 Witchcraft / Love Me Tender [Miami 26 marzo 1960. “Frank Sinatra Timex Show”]
11 Blue Hawaii
12 Rock-A-Hula Baby
13 King Of The Whole Wide World [edited master]
14 I Got Stung
15 Trouble / Guitar Man [Burbank. Giugno 1968]
16 Let Yourself Go [Burbank. Giugno 1968]
17 If I Can Dream
18 A Big Hunk O’ Love [Honolulu 14 gennaio 1973]
19 Can’t Help Falling In Love [Honolulu 14 gennaio 1973]
20 Love Me [Omaha. 19 giugno 1977]
Di Davide Raga
Una gradita sorpresa !
Con la pubblicazione della colonna sonora del bellissimo film documentario “This is Elvis”, esauriente e spettacolare biografia su Elvis del 1981, la FTD va a colmare una lacuna discografica dell’era Compact Disc della RCA: proprio questo LP, assieme ai volumi 3 e 4 della serie “A legendary performer”, e le compilations d’epoca “Frankie and Johnny“ (1976) e “C’mon Everybody” (1971), sono le uniche mancate trasposizioni in CD della discografia base USA.
Una bellissima aggiunta alle nostre collezioni di CD dunque, grazie alla quale ritorniamo a quello che è, a mio parere, il miglior lavoro biografico in video relativo alla carriera e vita di Elvis. Le canzoni proposte in tracklist seguono l’esatto ordine delle performances di cui possiamo godere durante la visione del film. Da segnalare versioni con aggiunta di sovraincisioni nei brani tratti dalle performances TV degli anni ’50: “Shake, rattle and roll/Flip, flop & fly”, “Heartbreak Hotel”, “Hound dog”, “Don’t be cruel”. Gradevole.
Alcuni dei brani che andiamo ad ascoltare nel proseguo della soundtrack vengono riproposti così come presenti in pellicola: versioni altrettanto farcite di overdubs e in versione spesso accorciata. Sono presenti anche estratti di alcune interviste e conferenze stampa visibili nel documentario, come la partecipazione a “Hy Gardner Calling” , la conferenza di presentazione degli shows al Madison Square Garden del 1972 e altre risalenti al periodo militare.
L’ascolto di questo disco è di una goduria assoluta anche per chi non ha mai avuto modo di vedere il documentario: la tracklist spazia tra le varie decadi della carriera di Elvis con delle vere e proprie pietre miliari della sua discografia, senza però cadere nell’ovvio e nello scontato (due su tutte: “I’ve got a thing about you baby” e “Merry Christmas baby”), Il tutto in un ordine che si discosta sovente dalla mera cronologia, riservandoci una godevole altalena di emozioni, dall’energia della Sun Records alle strazianti immagini del CBS TV Special.
In questa versione ampliata, la FTD offre come bonus un secondo dischetto contenente le canzoni presenti nella “long version” dello stesso documentario, porzione tagliata nell’editing finale del film ma che vennero ripescati per la versione inglese della VHS.
Il libretto incluso raccoglie foto dal set, locandine e memorabilia vari.
Un doppio CD assolutamente da avere per colmare le nostre collezioni ma soprattutto per deliziare le nostre insaziabili orecchie: un disco questo che, sono convinto, consumerete tutto a furia di ascoltarlo!!!