Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu

THE WAY IT WAS [book+CD]

DISCOGRAFIA FOLLOW THAT DREAM
Data di pubblicazione agosto 2001
N° Catalogo 74321 84216-2

Dettagli:

Questa emissione è la prima della FTD che è composta da un libro (95 pagine) con allegato un CD.
Il lavoro è incentrato su That’s the way it is e copre parte delle prove di luglio/agosto con estratti dal vivo di canzoni registrate a Las Vegas dal 10 al 13 agosto 1970.
Si tratta ovviamente di un prodotto costoso ma che non ha centrato l’obiettivo in quanto propone foto non di alta qualità all’interno del libro e delle registrazioni che, a parte l’inedito Ghsot riders in the sky, non aggiungono molto alle collezioni degli appassionati.

the_way_it_was_book_frontthe_way_it_was_book_backthe_way_it_was_book_disc

EMISSIONI TRACK LIST

01 Words [prova del 14/7/1970]
02 The Next Step Is Love [prova del 14/7/1970]
03 Ghost Riders In The Sky [prova del 15/7/1970]
04 Love Me [prova del 15/7/1970]
05 That’s All Right (Mama) [prova del 24/7/1970]
06 I Got A Woman [prova del 24/7/1970]
07 I’ve Lost You [prova del 24/7/1970]
08 I Can’t Stop Loving You [prova del 24/7/1970]
09 Just Pretend [prova del 24/7/1970]
10 Words [prova del 29/7/1970]
11 I Just Can’t Help Believin’ [prova del 29/7/1970]
12 Something [prova del 4/8/1970]
13 Polk Salad Annie [prova del 7/8/1970]
14 Mary In The Morning [prova del 7/8/1970]
15 You’ve Lost That Lovin’ Feelin’ [prova del 10/8/1970]
16 Sweet Caroline [prova del 10/8/1970]
17 Hound Dog [11/8/1970 DS]
18 Heartbreak Hotel [11/8/1970 DS]
19 Don’t Be Cruel [11/8/1970 MS]
20 Blue Suede Shoes[12/8/1970 DS]
21 You Don’t Have To Say You Love Me [12/8/1970 DS]
22 Mystery Train / Tiger Man [12/8/1970 MS]
23 The Wonder Of You [13/8/1970 DS]
24 One Night [13/8/1970 DS]
25 All Shook Up [13/8/1970 DS]

RECENSIONI

Di Davide Raga

Il Follow That Dream numero 12 raccoglie estratti dalle prove per la terza stagione a Las Vegas del 1970 filmata dalla MGM ed altre canzoni tratte da alcuni shows del medesimo ingaggio.
Il CD è stato emesso assieme ad un libro che raccoglie tante foto e informazioni varie sul bellissimo film documentario “That’s the way it is”.

Le prime due tracce che troviamo provengono dalle prove negli studi MGM il 14 Luglio.
Words più che una prova è un tentativo di trovare la nota giusta da inserire, impresa che tra l’altro crea non pochi problemi ad Elvis & co.
The next step is love naturalmente viene eseguita con la semplice band ritmica: basso, chitarra, batteria e piano.
Dalle prove del giorno seguente abbiamo un inedito: Ghost riders in the sky che Elvis e la band eseguono per puro divertimento. Niente male comunque per essere una semplice improvvisazione. Segue una versione molto lenta, abbastanza blues e molto vicina alla versione originale di Love me.
Le canzoni dalla numero 5 alla numero 9 appartengono alle prove effettuate negli studi RCA del 24 Luglio. That’s all right viene fatta con tanto di introduzione di batteria da Ronnie Tutt; in I got a woman Elvis canta il finale con una voce che è una via di mezzo tra quella di un vecchio e navigato bluesman e quella di un vecchio moribondo.
Bella la versione che segue di I’ve lost you, peccato che nel finale sia stata rovinata da un errore dovuto a una mancata intesa tra Elvis e la band.
Dopo I can’t stop loving you è il momento della bella Just Pretend che nella seconda strofa viene quasi canticchiata per poi riesplodere in tutta la sua bellezza nel ritornello. Passiamo al 29 Luglio con un’ottima versione di Words e una I just can’t help believing della durata di ben 6:15 minuti.
Dalle prove del 4 Agosto a Las Vegas abbiamo una ben eseguita Something.
Polk salad Annie e Mary in the morning sono le versioni che vediamo nel film That’s the way it is, effettuate sul palco dell’International Hotel di Las Vegas, dove Elvis e gli amici scherzano in continuazione. Stupenda Mary in the morning.
Altra prova sul palco è You’ve lost that loving feeling, mentre Sweet Caroline proviene dallo show del 10 Agosto.
Si prosegue con le seguenti canzoni tratte da vari show della stagione in oggetto: Hound dog, Heartbreak Hotel in versione molto blues, Don’t be cruel e Blue suede shoes, dove non mancano gli scherzosi dialoghi col pubblico.
Dopo You don’t have to say you love me ecco una bella versione di Mistery train/Tiger man, quella utilizzata per il fim.
Chiudono il CD una buona The wonder of you, una splendida One night molto blues ed un’insipida All shook up.