Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu

THAT’S THE WAY IT IS

DISCOGRAFIA FOLLOW THAT DREAM
Data di pubblicazione aprile 2008
N° Catalogo 8869729696-2

Dettagli:

Doppio CD in formato 7 pollici triple fold out cover con libretto allegato che esamina l’album That’s the way it is, originariamente pubblicato dalla RCA nel dicembre del 1970 come sorta di colonna sonora dell’omonimo film-documentario.

thats_the_way_it_it_frontthats_the_way_it_it_back

EMISSIONI TRACK LIST

CD 1
thats_the_way_it_it_disc1
01 I Just Can’t Help Believin’ (Las Vegas 11/8/1970 DS)
02 Twenty Days And Twenty Nights
03 How The Web Was Woven
04 Patch It Up (Las Vegas 12/8/1970 DS)
05 Mary In The Morning
06 You Don’t Have To Say You Love Me
07 You’ve Lost That Lovin’ Feelin’ (Las Vegas 12/8/1970 MS)
08 I’ve Lost You (Las Vegas 1/8/1970 DS)
09 Just Pretend
10 Stranger In The Crowd
11 The Next Step Is Love
12 Bridge Over Troubled Water
13 Patch It Up (studio version)
14 I’ve Lost You (studio version)
15 Twenty Days And Twenty Nights (take 8)
16 Bridge Over Troubled Water (Las Vegas 12/8/1970 MS)
17 Little Sister / Get Back (Las Vegas 12/8/1970 MS)
18 Something (Las Vegas 11/8/1970 MS(
19 Patch It Up (take 1)
20 Patch It Up (takes 2, 3, 4, 5, 6, 7)
21 Patch It Up (alternate master, take 9)

CD 2
thats_the_way_it_it_disc2
01 Mystery Train / Tiger Man (instrumental jam)
02 Twenty Days And Twenty Nights (rehearsal, takes 1, 2, 3)
03 I’ve Lost You (rehearsal, take 1)
04 Bridge Over Troubled Water (take 1)
05 You Don’t Have To Say You Love Me (rehearsal composite)
06 The Next Step Is Love (rehearsal, takes 2, 3, 6)
07 How The Web Was Woven (rehearsal, take 1)
08 Stranger In The Crowd (rehearsal, takes 1, 3, 4, 5)
09 Stranger In The Crowd (master, take 9 – rough mix)
10 Mary In The Morning (takes 1, 2, 3, 4)
11 You Don’t Have To Say You Love Me (takes 1, 2)
12 Just Pretend (takes 1, 2)
13 The Next Step Is Love (takes 7, 8, 9, 10)
14 I’ve Lost You (takes 4, 5, 6)
15 Bridge Over Troubled Water (rehearsal, takes 2, 5)
16 Twenty Days And Twenty Nights (takes 5, 6)
17 Twenty Days And Twenty Nights (master, take 9 – rough mix)

RECENSIONI

Di Davide Raga

<

Ennesimo doppio CD per la serie “Classic Album” della FTD.
È la volta di “That’s The Way It Is” che si presenta nell’ormai consueto package in formato 7 pollici e con un libretto ricco di informazioni e foto sull’album e sulla seduta di incisione per lo stesso.

Nella prima parte del primo dischetto troviamo ovviamente la tracklist originale di questo capolavoro del 1970.
Le bonus tracks sono fortunatamente diverse da quanto abbiamo avuto modo di ascoltare nel 2000 con il “Special edition” 3 CD box set e, dando uno sguardo più approfondito alla scaletta, notiamo fuori luogo “Little Sister/Get Back” e “Something” che poco hanno a che fare con il contesto dell’album.
Inedito assoluto è la take 8 di “Twenty Days And Twenty Nights”: ottima versione, e, come del resto un pò tutte le outtakes di questo CD, molto vicina al master.
Sicuramente da ascoltare e riascoltare le versioni alternative (dalla 1 alla 7) di “Patch It Up”: curioso sentire scolpire passo dopo passo l’energica versione studio (anche se in realtà preferisco quella live) e la take 9.
Sempre mozzafiato le belle “I’ve Lost You” (studio version), rinvigorita dalla splendida qualità audio e “Bridge Over Troubled Water” (live version), capolavoro che non ha bisogno di presentazioni.
Il secondo CD si apre con una jam session di riscaldamento: “Tiger Man”, che la FTD ci ripropone per la seconda volta, essendo stata pubblicata nel precedente “Nashville Marathon”.
Già dalle prime takes di “Twenty Days And Twenty Nights” restiamo ammaliati dallo splendido lavoro di Elvis e i ragazzi della band: l’ottima padronanza del proprio mestiere ed un feeling senza eguali per qualsiasi altro artista sulla faccia della Terra, fanno sì che tali gemme vengano fuori così… Maledettamente perfette.
Che goduria. Ed allora via, lasciamo che la calda e potente voce di Elvis ci guidi in questo paradiso di suoni, dove ogni canzone è una carezza per l’anima.