Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu

SPEEDWAY

DISCOGRAFIA FOLLOW THAT DREAM
Data di pubblicazione Giugno 2016
N° Catalogo 506020-975098

Dettagli:

ftd_speedway_front
Doppio CD nella confezione triple fold out della dimensione di 7″ (17,5 cm), che ci fa ascoltare la colonna sonora di Speedway (originariamente emessa dalla RCA nel 1968). Abbiamo anche il classico booklet che, in questo caso, è di 16 pagine.
Erano poche le outtakes ‘sopravvissute’, e lo si nota dalla carenza di esse che, in ogni caso, sono una decina (al giorno d’oggi, non male). Esordisce la versione del film di Your time hasn’t come yet, baby.
Sono presenti anche i masters remixati e le canzoni in mono. All’epoca, lo stereo era padrone del mercato discografico ed è davvero inusuale ascoltare queste tracce nel glorioso, caro, vecchio mono.

ftd_speedway_back

EMISSIONI TRACK LIST

CD 1:
ftd_speedway_disc-b
Original Album
01 Speedway
02 There Ain’t Nothing Like A Song [con Nancy Sinatra]
03 Your Time Hasn’t Come Yet, Baby
04 Who Are You? (Who Am I?)
05 He’s Your Uncle Not Your Dad
06 Let Yourself Go
07 Your Groovy Self [Nancy Sinatra]
08 Five Sleepy Heads
09 Western Union
10 Mine
11 Goin’ Home
12 Suppose
Remixed Soundtracks Masters
13 There Ain’t Nothing Like A Song
14 Your Time Hasn’t Come Yet, Baby
15 Five Sleepy Heads
16 Who Are You? (Who Am I?)
17 Speedway
18 Suppose
19 Let Yourself Go
20 He’s Your Uncle Not Your Dad
Outtakes
21 Suppose (long version)
22 Let Yourself Go (take 5)
23 Let Yourself Go (take 6)
24 Your Time Hasn’t Come Yet, Baby (movie version)
25 Goin’ Home (takes 16 & 23)
26 Mine (takes 1, 2, 3 & 4)
27 Mine (takes 8* & 9)
28 Mine (take 13)
29 Suppose (Nashville master)

 

CD 2:
ftd_speedway_disc-a
The Original Mono LP Master
01 Speedway
02 There Ain’t Nothing Like A Song (con Nancy Sinatra)
03 Your Time Hasn’t Come Yet, Baby
04 Who Are You? (Who Am I?)
05 He’s Your Uncle Not Your Dad
06 Let Yourself Go
07 Your Groovy Self [Nancy Sinatra]
08 Five Sleepy Heads
09 Western Union
10 Mine
11 Goin’ Home
12 Suppose
Bonus
13 Suppose (long version)

RECENSIONI

Di Davide Raga

 

Incisa negli MGM Studios di Hollywood nel 1967, Speedway rappresenta uno dei momenti più bassi della produzione musicale-cinematografica dell’intera carriera di Elvis.
La rinascita artistica avverrà di li a poco, ma in un anno che ha visto albums quali “The Doors” di Jim Morrison e soci, “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” dei Beatles e “Are You Experienced” di Jimi Hendrix, giusto per citarne alcuni, è triste vedere il mastodontico talento di Elvis sprecato e affossato in motivetti come “He’s Your Uncle Not Your Dad” cantati dagli schermi di cinema al cui esterno impazza ed esplode tutta una nuova tendenza musicale e culturale.
Per fortuna il 1968, e con esso la rinascita artistica del nostro artista, è dietro l’angolo. E allora mettiamo il disco nel piatto e ascoltiamolo per quello che è: colonna sonora da musicarello leggerino senza infamia ne lode, dove sono presenti motivetti leggeri cantati con sufficienza e consapevolezza di espletare del semplice “lavoro” e non in una concezione di creazione artistica.

Momenti migliori -o meno peggiori- della colonna sonora sono sicuramente “Suppose” e “Let Yourself Go“, quest’ultima verrà poi ripresa in occasione del TV Special.
In questa rivisitazione targata FTD oltre alla tracklist originale troviamo i remixed soundtracks masters, diverse outtakes, l’intero album in versione mono e la long version di Suppose come bonus finale. Il consueto libretto ci accompagna all’interno dei lavori preparatori di soundtrack e film.

In definitiva, Speedway è disco da avere per dovere collezionistico e per completare la propria discografia con un tassello che rappresenta una fase di transizione della carriera: Hollywood non aveva più niente da dire ed era arrivato il momento di ritrovare la propria strada.