Libro di 288 pagine con oltre 100 immagini inedite e con CD audio allegato che focalizza la sua attenzione sul concerto di Honolulu, Hawaii, del 25 marzo 1961.
La prima pubblicazione di questo spettacolo fu nel cofanetto di 8 LP del 1980 “Elvis Aron Presley”.
La fonte è amatoriale.
Pearl Harbor, Bloch Arena, isole Hawaii. 25 marzo 1961.
1) Introduction of Elvis
2) Heartbreak hotel
3) All shook up
4) (Now ad then there’s) A fool such as I
5) I got a woman
6) Love me
7) Intorductions
8) Such a night
9) Reconsider baby
10) I need your love tonight
11) That’s all right
12) Don’t be cruel
13) Hound dog
14) Are you lonesome tonight?
15) It’s now or never
16) Swing down sweet chariot
17) Hound dog
18) Tom Moffatt interviews Colonel Parker and Elvis during the filming of G.I. Blues, June 21, 1960
19) Press conference and awards ceremony. March 26, 1961
20) Tom Moffatt interviews Elvis on the set of Blue Hawaii. April 1961
Di Davide Raga
Al ritorno dal servizio militare Elvis tenne 3 concerti tra il febbraio e il marzo 1961, gli ultimi prima della lunga parentesi Hollywoodiana. Due di questi spettacoli si svolsero il 25 febbraio presso l’Ellis Auditorium di Memphis, mentre un mese dopo Elvis e i suoi musicisti si esibirono presso la Bloch Arena di Honolulu, Hawaii.
Di questi tre show, solo quello delle isole Hawaii è giunto sino a noi tramite una registrazione audio amatoriale, pubblicata per la prima volta nel cofanetto di 8 LP del 1980 “Elvis Aron Presley” e riproposto ora dalla FTD con un libro di 288 pagine con oltre 100 immagini inedite.
La qualità audio della registrazione è leggermente migliorata, ma si tratta pur sempre di una qualità povera anche se molto, molto godibile. Proprio come gli anni ’50, l’isteria del pubblico è alle stelle, decibel di frastornanti urla si alzano al cielo ad ogni minimo gesto o sguardo del cantante.
Lo show inizia con la classica Heartbreak Hotel e mixa per bene vecchi successi con i più recenti, come All shook up, la bellissima (Now ad then there’s) A fool such as I, dove risalta la perfetta intesa tra i musicisti, Elvis e i suoi coristi.
Siamo nei primi anni ’60, la tecnologia è ancora approssimativa ma la perfezione nelle esecuzioni lascia piacevolmente sorpresi: dai tempi dei Blue Moon Boys, nonostante la pausa militare, il live act è più maturo e potente!
Alla luce di quanto appena detto, è difficile quindi indicare le highlights di uno spettacolo del genere. Cito pertanto le “nuove” del repertorio, ancora una volta meravigliato della assoluta padronanza della situazione musicale da parte del nostro artista nonostante un digiuno di quasi tre anni!
Menzione d’onore meritano pertanto la sensuale Such A Night, il ricercatamente ruvido blues di Reconsider Baby (ascoltate l’assolo al sax di Boot Randolph, che Elvis addirittura chiede di ripetere “one more time!!!”), l’allegra I Need You Love Tonight, e per finire con il trittico mozzafiato con Are You Lonesome Tonight ?, il grande successo It’s Now Or Never e Swing Down Sweet Chariot, Gospel carico di piacevole vitalità, la stessa che Elvis, nel suo crescendo artistico e di successo, regalerà ai suoi fans, negli anni a venire… e per sempre.
Il CD si conclude con alcune interviste e con la registrazione della conferenza stampa che precedette lo show.