Soundboard del concerto serale di New Haven, Connecticut, 30 luglio 1976.
Come bonus troviamo, alla fine, Return to sender dal vivo ad Hampton Roads, 1 agosto 1976.
Dal vivo a New Haven, Connecticut. 30 luglio 1976. Spettacolo serale.
01 Also Sprach Zarathustra
02 See See Rider
03 I Got A Woman / Amen
04 Love Me
05 If You Love Me (Let Me Know)
06 You Gave Me A Mountain
07 Help Me
08 All Shook Up
09 (Let Me Be Your) Teddy Bear / Don’t Be Cruel
10 And I Love You So
11 America
12 Jailhouse Rock
13 Funny How Time Slips Away
14 Introductions
15 Early Mornin’ Rain
16 What’d I Say / Johnny B. Goode
17 Love Letters
18 School Days
19 Hurt
20 Hound Dog
21 Hawaiian Wedding Song
22 Can’t Help Falling In Love
23 Closing Vamp
24 Return To Sender [Hampton Roads 1/8/1976 AS]
Di Davide Raga
Ci troviamo in platea al Veteran’s Memorial Coliseum di New Haven, Connecticut, 30 luglio 1976.
Alle 20,30 in punto Elvis si presenta agli 11.088 fans presenti nel suo Blue Prehistoric Bird suit.
La consueta See See Rider in apertura rivela una forma vocale non al top ma Elvis è comunque abbastanza “in palla” e con voglia di fare bene.
Il pubblico alla visione del proprio idolo va fuori di testa, tant’è che lo stesso Elvis nel corso dello spettacolo dovrà più e più volte invitare le ragazze sotto il palco a mantenere la calma ed evitare di farsi male.
In questa prima parte dello show ascoltiamo una bene eseguita You Gave Me A Mountain e soprattutto un’inaspettata Help Me, veramente perfetta come del resto qualsiasi Gospel che esca dalle corde vocali del Re.
Se i vecchi rock and roll degli anni ’50 ricevono un trattamento immeritato, la stessa cosa non si può certo dire per And I Love You So, potente interpretazione supportata da una struttura corale ed orchestrale fantastica.
Un pezzo che Elvis era solito eseguire nell’anno del bicentenario era America: anche New Heaven non fa eccezioni.
Dopo Jailhouse Rock, tra le più “rispettate” da Elvis in tema di oldies, ritroviamo in scaletta un brano che nel 1972 vi faceva parte a pieno titolo, la bella Funny How Time Slips Away.
Dopo la presentazione dei componenti della band, arriva il momento di Hurt, eseguita per due volte, dell’inossidabile Hound Dog e, prima del gran finale con Can’t Help Falling In Love, la ritrovata Hawaiian Wedding Song.
Un’ora di grande musica a New Heaven che la FTD ci fa rivivere in strepitosa qualità audio soundboard.
Chiude il CD una bonus song: l’improvvisazione, abbastanza ben riuscita, di Return To Sender dallo show di Hampton Roads del 1° agosto dello stesso anno.