Doppio CD in edizione 7 pollici triple fold out cover che esamina il 33 giri del 1971 Love letters.
Come in tutte le versioni deluxe della FTD abbiamo anche il libretto allegato.
CD 1
01 Love Letters
02 When I’m Over You
03 If I Were You
04 Got My Mojo Working / Keep Your Hands Off Of It
05 Heart Of Rome
06 Only Believe
07 This Is Our Dance
08 Cindy, Cindy
09 I’ll Never Know
10 It Ain’t No Big Thing (But It’s Growing)
11 Life
12 The Sound Of Your Cry
13 Sylvia
14 Rags To Riches
15 Something [Las Vegas 11(7/1970 MS]
16 The Sound Of Your Cry (takes 1, 2, 3)
17 Cindy, Cindy (take 1)
18 I’ll Never Know (take 1)
19 It Ain’t No Big Thing (But It’s Growing) (takes 1, 2)
20 Life (takes 1, 2)
21 Heart Of Rome (take 1)
22 If I Were You Take 1
23 Rags To Riches (rehearsal, take 2)
CD 2
01 Radio Commercial
02 The Sound Of Your Cry (takes 4, 5, 6)
03 Cindy, Cindy (takes 2, 3 [undubbed master]
04 Got My Mojo Working / Keep Your Hands Off Of It (take 1 – undubbed master)
05 I’ll Never Know (takes 2, 3)
06 It Ain’t No Big Thing (But It’s Growing) (takes 3, 4, 5, 6)
07 This Is Our Dance (takes 6, 7, 9, 11 [undubbed master]
08 Life (take 10)
09 Heart Of Rome (takes 2, 3 [undubbed master]
10 Love Letters (takes 3, 1)
11 If I Were You (takes 2, 3, 4, 5)
12 Only Believe (takes 1, 2, 3, 4 undubbed master]
13 Sylvia (takes 1,2,3,4,9) 09:12
14 Rags To Riches (take 3)
Di Davide Raga
Arriva per la classics serie, l’album del 1971 “Love Letters From Elvis” in versione 7 pollici con ben due CD ed un libretto ricco di foto e dati sulle sessions di incisione.
Le undici canzoni che compongono la tracklist originale provengono dalla fruttuosa recording session del 4-8 Giugno 1970 dalla quale hanno preso vita altri eccellenti dischi come “Elvis Country” e parte di “That’s The Way It Is”.
Già dal titolo ci rendiamo conto di avere tra le mani un lavoro che dedica particolare attenzione alle ballate, vedi la title track e le belle When I’m Over You, If I Were You, This Is Our Dance e I’ll Never Know.
In un album di Elvis che si rispetti non possono comunque mancare dei rock ed ecco appunto il classico di Muddy Waters Got My Mojo Working in medley con Keep Your Hands Off Of It (in realtà frutto di una jam session) e l’allegra Cindy, Cindy.
C’è spazio anche per il buon country con l’accattivante It Ain’t No Big Thing (But It’s Growing), e poi si passa al Gospel con l’ispirata Only Believe.
La passione di Elvis per l’Italia, manifestata più volte nel suo repertorio, trova una conferma anche in questo album con Heart Of Rome, una canzone romantica forse dalla tonalità un pò “alta”, cantata con l’ausilio del fido Charlie Hodge.
Chiude la tracklist originale la canzone Life, strano pezzo sia per struttura del brano in se che per il testo.
Arriviamo così alle bonus songs con la dolce The Sound Of Your Cry, la stupenda e troppo spesso sottovalutata Sylvia, il brano da pelle d’oca Rags to Riches (unico non proveniente dalla session di giugno, registrato il 22 Settembre 1970) dove Elvis ci delizia con l’ennesima grande prova vocale e, forse un pò fuori contesto, la live version di Something, registrata a Las Vegas durante il midnight show dell’11 agosto 1970.
Chiudono il primo CD le piacevoli primissime takes di 8 brani, mentre nel secondo dischetto, che inizia con un radio spot di un minuto, troviamo ancora tante alternate takes ed alcuni masters in versione undubbed (senza sovraincisioni): una raccolta di diamanti grezzi (ma non troppo… Chiudete gli occhi e ascoltate I’ll Never Know…) che mostrano ancora una volta l’impegno profuso, la bravura e l’eccellente forma vocale e spirituale di Elvis in quella maratona di lavoro a Nashville di giugno 1970.
Notare che nella full version di Got My Mojo Workin/Keep Your Hands Off Of It ascoltiamo anche il “motherfucker” da sempre censurato e che solo attraverso qualche bootleg abbiamo sentito in passato.
In conclusione possiamo definire Love Letters un buon album “per tutti i gusti” con un occhio di riguardo al romantico, che in questa riedizione FTD rivalutiamo sicuramente grazie anche alle deliziose gemme che lo impreziosiscono molto.