Riedizione nel tradizionale digipack del CD allegato al libro ononimo del 2007.
Si tratta dello spettacolo serale di Los Angeles, California, 11 maggio 1974.
Big boss man e Can’t help falling in love sono tratte dallo spettacolo del 10 maggio a San Bernardino mentra You can have her è un’audience recording proveniente dal concerto pomeridiano di Los Angeles, sempre dell’11 maggio.
Nulla di nuovo, quindi.
Los Angeles, California. 11 maggio 1974. Spettacolo serale.
01 Also Sprach Zarathustra
02 See See Rider
03 I Got A Woman / Amen
04 Love Me
05 Trying To Get To You
06 All Shook Up
07 Teddy Bear / Don’t Be Cruel
08 Love Me Tender
09 Steamroller Blues
10 Hound Dog
11 Fever
12 Polk Salad Annie
13 Why Me, Lord ?
14 Suspicious Minds
15 Introductions
16 I Can’t Stop Loving You
17 Help Me
18 An American Trilogy
19 Let Me Be There
20 Funny How Time Slips Away
21 Big Boss Man [San Bernardino 10/5/1974 ES]
22 Can’t Help Falling In Love [San Bernardino 10/5/1974 ES]
23 Closing Vamp [San Bernardino 10/5/1974 ES]
24 You Can Have Her [Los Angeles 11/5/1974 AS]
Di Davide Raga
Il CD contiene il soundboard dell’evening show che per la prima volta presenta l’inedito (in veste ufficiale) You Can Have Her, tratto però da una audience recording del concerto pomeridiano.
Da segnalare la presenza dei mitici Led Zeppelin tra il pubblico.
Una performance abbastanza energica dove troviamo un Elvis di buon umore ed impegnato ad offrire un ottimo show, su di giri per la presenza degli illustri spettatori rock presenti in sala.
Ecco dunque l’adrenalinico avvio di spettacolo con l’introduzione Also Sprach Zarathustra seguita da See See Rider e dal medley I Got A Woman/Amen.
Tra le oldies, eseguite come sempre con sufficienza, si distingue la splendida Trying To Get To You.
Si prosegue con la grande Steamroller Blues e con Hound Dog che infiamma il già caldo pubblico di Los Angeles. Dopo la sensuale Fever e la funky Polk Salad Annie, altro grande pezzo forte del live act di Elvis, si da spazio al Gospel con la bella Why Me, Lord?.
Suspicious minds, tra le più attese dal pubblico, viene eseguita magistralmente. Ancora momenti di alta intensità emotiva con Help Me e con la mitica An American Trilogy.
Dopo la rilassante Funny How Time Slips Away si passa alla fine del concerto con la ruvida Big Boss Man e la consueta Can’t Help Falling In Love, ultime due canzoni provenienti però dallo show di San Bernardino della sera precedente, aggiunte in questa occasione dalla FTD a completamento dello show principale, la cui registrazione evidentemente manca delle ultimissime canzoni.
Piccolo particolare questo che non avremmo notato per niente, se non fosse per la frase con la quale Elvis si congeda dal proprio pubblico: “Until the next time we’re in San Bernardino we bid you an affectionate, adios!”.
In definitiva uno show di mestiere ma con un qualcosina in più rispetto alla solita routine forse grazie all’atmosfera elettrizzante di L.A.!!!
Il CD si chiude con la bonus song “You Can Have Her” , tratta da una registrazione effettuata dal pubblico dall’afternoon show dello stesso giorno. Un ottimo country rock che Elvis avrebbe potuto incidere benissimo… Un vero pezzo …”alla Elvis”!