Doppio CD con due soundboards (e bonus nel CD 1). Davvero un’ottima emissione, questa, che ci fa ascoltare Elvis in grande forma a Las Vegas: 22 marzo 1975, spettacolo di mezzanotte e 1 aprile 1975, dinner show (ovviamente siamo a Las Vegas).
per chi colleziona Elvis Presley, nulla di nuovo poichè questi due spettacoli avevano già visto la luce in passato nel mondo dei bootlegs anche se il concerto del primo aprile, in questo caso, esordisce nella resa sonora soundboard.
Da non perdere !
CD 1: dal vivo a Las Vegas, Nevada, Hilton Hotel. 22 marzo 1975. Midnight show.
01 Also Sprach Zarathustra
02 See See Rider
03 I Got A Woman / Amen
04 Love Me
05 If You Love Me (Let Me Know)
06 And I Love You So
07 Big Boss Man
08 It’s Midnight
09 Promised Land
10 Green Green Grass Of Home
11 Fairytale
12 Introductions
13 My Boy
14 I’ll Remember You
15 Let Me Be There
16 Teddy Bear / Don’t Be Cruel
17 Hound Dog
18 You’re The Reason I’m Living
19 Can’t Help Falling In Love
20 Closing Vamp
Bonus songs:
21 Sweet Caroline [Las Vegas. 30/3/1975 MS]
22 Funny How Time Slips Away [Las Vegas. 30/3/1975 MS]
23 Fairytale [Las Vegas. 31/3/1975 MS]
24 Burning Love [Las Vegas. 31/3/1975 MS]
CD 2: dal vivo a Las Vegas, Nevada. Hilton Hotel. 1 aprile 1975. Dinner show.
01 Also Sprach Zarathustra
02 See See Rider
03 Love Me
04 If You Love Me (Let Me Know)
05 And I Love You So
06 Big Boss Man
07 The Wonder Of You
08 Burning Love
09 Introductions
10 My Boy
11 I’ll Remember You
12 Let Me Be There
13 How Great Thou Art
14 Hound Dog
15 Fairytale
16 Can’t Help Falling In Love
17 Closing Vamp
Di Davide Raga.
Ecco due ottimi shows dalla season al Las Vegas Hilton del marzo-aprile 1975 .
Esattamente dal 18 marzo al 1° aprile, periodo in cui si è svolta la stagione, gli shows del Re sono caratterizzati da un alto livello qualitativo, buona potenza e controllo vocale e una alta energia generale.
La risultante è dunque una serie di performances godibilissime che spesso offrono delle gemme uniche: un esempio fra tutti la bellissima “You’re the reason I’m living”, versione estemporanea dal midnight show del 22 marzo, proposto in questo set nel primo dischetto.
A prova della precedentemente citata ottima forma di Elvis, questa versione improvvisata, e dunque non preceduta da prove, viene eseguita in maniera quasi impeccabile, nella quale Elvis indossa i panni da direttore di orchestra e guida la band in questa esecuzione, chiamando addirittura il “ponte” nel bel mezzo della canzone. Magistrale.
Altri momenti eccezionali presenti nella scaletta tipica di questo periodo sono le bellissime It’s midnight, Promised Land, la rara e magistralmente eseguita Green, green grass of home, una stupenda My boy come sempre carica di trasporto e la dolce I’ll remember you, una delle canzoni più sentimentali della intera discografia di Elvis.
Il primo dei due dischetti del set si conclude con delle piacevoli bonus songs da diverse date della medesima stagione, tra le quali segnaliamo in modo particolare una bella Sweet Caroline che ormai da diversi anni non faceva più parte del live set .
Con il secondo CD ci trasferiamo direttamente al dinner show del 1° aprile, penultima fatica dell’ingaggio.
Anche in questo caso valgono le considerazioni fatte per lo show precedente relativamente alle belle esecuzioni proposte, dove tra le altre si fa notare un’altra gemma che ha conosciuto tempi di gloria una manciata di anni prima: The wonder of you, ripescata in questa season probabilmente a seguito di ripetute richieste da parte del pubblico.
La qualità audio di queste incisioni soundboards è molto buona, con un suono leggermente ovattato che, comunque, nulla toglie al piacere dell’ascolto e che anzi riesce ad infondere una atmosfera maggiormente intima al tutto.