CD in confezione da 7″, digipack, triple fold out, con libretto di venti pagine allegato.
Ecco finalmente anche la colonna sonora di “Kissin’ cousins” in versione FTD ma, come già si sapeva, ben poche outtakes sono state ritrovate; per completare il CD sono state inserite le versioni strumentali.
01) Kissin’ Cousins (Number 2)
02) Smokey Mountain Boy
03) There’s Gold In The Mountains
04) One Boy, Two Little Girls
05) Catchin’ On Fast
06) Tender Feeling
07) Anyone (Could Fall in Love with You)
08) Barefoot Ballad
09) Once Is Enough
10) Kissin’ Cousins
11) Echoes Of Love
12) (It’s A) Long Lonely Highway
Outtakes, Unedited Masters, Tracks & Instrumentals
13) Kissin’ Cousins (Number 2) (unedited master)
14) Catchin’ On Fast (unedited master)
15) Anyone (Could Fall in Love with You) (v.o. take 2/alternate master)
16) Kissin’ Cousins (hillbilly vocal)
17) Kissin’ Cousins (regular vocal)
18) Barefoot Ballad (vocal overdub, take 2 & pickup take 4 – partial)
19) Barefoot Ballad (instrumental)
20) There’s Gold In The Mountains (instrumental)
21) Pappy Won’t You Please Come Home (Dolores Edgin vocal, take 6/M)
22) There’s Gold In The Mountains (track, takes 1-2)
23) One Boy Two Little Girls (track, take 2)
24) Once Is Enough (track, take 1)
25) Tender Feeling (track, take 1)
26) Kissin’ Cousins (Number 2) (track, take 1)
27) Smokey Mountain Boy (track, take 1-intro & take 4/M)
28) Catchin’ On Fast (track, take 1 & ending take 2)
29) Barefoot Ballad (track, take 2)
30) Anyone (Could Fall in Love with You) (track, take 4)
31) Kissin’ Cousins (track, take 1)
32) Tender Feeling (vocal only, take 1/M)
Di Davide Raga
Registrato tra lo Studio B di Nashville e i Radio Recorders di Hollywood nel 1963, l’album raccoglie le canzoni presenti nell’omonimo film condotto da Sam Katzman, produttore esperto in “quickies” ( film economici ), girato in circa due settimane con un budget di soli 800.000 dollari.
“Kissin’ Cousins” uscì nelle sale cinematografiche due mesi prima di “Viva Las Vegas” (ancorché girato dopo) …e questa fu forse una fortuna per tenere a galla l’imagine di Elvis: la pochezza di questa pellicola e le sue canzonette venne infatti spazzata via subito dal successo planetario di Viva Las Vegas dell’insuperabile coppia Elvis-Ann Margret.
Concentrandoci comunque sulla colonna sonora in questione, avida di alternate takes in quanto in buona parte incisa da Elvis su basi pre-registrate, viene qui messa insieme dalla FTD che ne arricchisce il contenuto originale con tutto quanto disponibile in archivio: outtakes, unedited masters, tracks & instrumentals e qualche acetato.
La title track è un motivetto rockeggiante tutto sommato piacevole all’ascolto, mentre altri momenti come “Smokey Mountain Boy”, “Catchin’ On Fast” e “Barefoot Ballad” sono assolutamente trascurabili e hanno ragione di esistere solo ed esclusivamente all’interno della pellicola.
I momenti migliori li troviamo comunque nelle ballads dove come sempre Elvis riesce a ritrovare se stesso e a dar anima alle parole cantate: è il caso della bella Tender Feeling, gemma nascosta del repertorio di Elvis: anche se per quasi tutta la session Elvis è distante anni luce da quello studio, eccolo ad un tratto ritornare il profondo e sensuale performer di sempre. Discorso uguale per “Anyone (Could Fall in Love with You)“.
A chiusura della soundtrack troviamo infine le due bonus inserite all’epoca: la tenera ballata Echoes Of Love e Long Lonely Highway con il suo incalzante ritmo. Entrambe qualitativamente una spanna sopra tutto il resto.