Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu

HIS SONGS OF PRAISE, VOLUME TWO [book+CD]

DISCOGRAFIA FOLLOW THAT DREAM
Data di pubblicazione Aprile 2017
N° Catalogo 506020-975109

Dettagli:

his_songs_of_praise_volume2_front

Libro con copertina rigida di 352 pagine, secondo volume dedicato alla musica Sacra cantata da Elvis.
In allegato troviamo un CD che ci fa ascoltare numerose versione alternative, ovviamente di canzoni Gospel), ma nulla di inedito se non il programma radiofonico andato in onda il 3 dicembre 1967, noto come “Season gretings from Elvis” (ma le canzoni, ovviamente, sono masters).

Da segnalare un paio di errori nelle note: “Padre” è segnato come undibbed master ma, in realtà, è il master con sovraincisioni, mentre “You’ll never walk alone” è denominata extended master quando, in realtà, è la seconda take..

his_songs_of_praise_volume2_back

EMISSIONI TRACK LIST

his_songs_of_praise_volume2_disc
1) Elvis Introduction / Only Believe [con sovraincisioni di corni, poi eliminata]
Pure Elvis – Undubbed Sacred Songs
2) I, John [take 2, undubbed master]
3) Life [take 20, undubbed master]
4) Reach Out To Jesus [take 9]
5) He Is My Everything [undubbed master da accetato]
6) He Knows Just What I Need [take 9]
7) Swing Down, Sweet Chariot [undubbed movie version]
8) We Call On Him [take 3]
9) Padre [master]
10) Elvis Introduction / You’ll Never Walk Alone [take 2]
1956 – 1977: Elvis impromptu, “Live” and Rare
11) On The Jericho Road [Sun Studio. 4/12/1956]
12) (There’ll Be) Peace In The Valley (For Me) [Ed Sullivan Show. 6/1/1957]
13) Down By The Riverside / When The Saints Go Marchin’ In [movie version]
14) The Lord’s Prayer [edited]
15) Elvis Introduction / Must Jesus Bear The Cross Alone / Turn Your Eyes Upon Jesus / Nearer My God To Thee [Hollywood, RCA Studio. Marzo/aprile 1972]
16) Bosom Of Abraham / You Better Run [Hollywood, RCA Studio. Marzo/aprile 1972]
17) The Impossible Dream [New York. 10/6/1972 AS]
18) Where No One Stands Alone [Montgomery. 16/2/1977]
“Seasons Greetings from Elvis” – The Christmas Radio Special. 3/12/1967
19) Announcer / Here Comes Santa Claus (Right Down Santa Claus Lane)
20) Announcer / Blue Christmas
21) Announcer / O Little Town Of Bethlehem
22) Dale Robertson / Christmas Seal Charity Appeal
23) Announcer / Silent Night
24) I’ll Be Home For Christmas
25) Announcer / I Believe
26) Announcer / If Every Day Was Like Christmas
27) Announcer / How Great Thou Art
28) His Hand In Mine
29) Announcer / Promotion of Elvis’ albums
30) Elvis’ Special Message / I’ll Be Home For Christmas
More Pure Elvis – Undubbed Christmas Carols
31) The First Noel [undubbed master]
32) O Come, All Ye Faithful [take 1, undubbed master]

RECENSIONI

Di Davide Raga.

 

Con ben 700 pagine in due corposi volumi , la coppia “Elvis: His Songs of Praise” dell’autore Trevor Simpson intende accompagnarci in un viaggio intimo attraverso la musica sacra di Elvis, quella che egli stesso, per sua ammissione, ha ripetutamente dichiarato come la sua musica preferita.
Il Gospel è stato infatti una costante della sua vita che più volte è stato oggetto di incisione in studio, immancabile presenza nelle sue performances live e quotidiana compagna di vita privata.

È curioso notare come, a dispetto del suo status di padre della musica Rock, egli abbia inaspettatamente ottenuto i suoi più prestigiosi premi, i Grammy Awards, proprio per le sue registrazioni Gospel. Una fra tutte, la versione live di How great thou art edita nel 1974 nell’album “Elvis recorded live on stage in Memphis”.

I due volumi sono ben accompagnati da altrettanti piacevoli CD pieni zeppi di sacred performances, sia studio che live, dove possiamo godere di versioni alternative, incisioni private e anche di special radio dell’epoca nati per promuovere gli album sacri e la musica Gospel di Elvis come ad esempio lo speciale radiofonico natalizio del 1967, unitamente a tantissime altre gemme che ci mostrano il lato più intimo e profondo di Elvis.

Non si può avere un approccio preciso e corretto alla musica di Elvis senza considerare la sua inclinazione per la musica sacra e quanto la profonda influenza da questa esercitata nei suoi confronti ne abbia forgiato la caratura personale e artistica.