Libro di 286 pagine con copertina rigida della dimensione di 30cm x 25.5cm, riguardante gli spettacoli di Elvis a New York, Madison Square Garden, del giugno 1972.
Il CD allegato include il concerto serale del 9 giugno ma in resa sonora audience recording in quanto non fu mai registrato professionalmente. L’audio è buono per questo genere di registrazioni amatoriali.
Dal vivo a New York. 9 giugno 1972. Spettacolo serale.
01) Also Sprach Zarathustra
02) That’s All Right
03) Proud Mary
04) Never Been To Spain
05) Until It’s Time For You To Go
06) You Don’t Have To Say You Love Me
07) You’ve Lost That Loving Feeling
08) Polk Salad Annie
09) Love Me
10) All Shook Up
11) Heartbreak Hotel
12) Teddy Bear / Don’t Be Cruel
13) Love Me Tender
14) Blue Suede Shoes
15) Hound Dog
16) Bridge Over Troubled Water
17) Suspicious Minds
18) Introductions by Elvis
19) For The Good Times
20) An American Trilogy
21) Funny How Times Slips Away
22) Can’t Help Falling In Love
23) Closing Vamp
Di Davide Raga
In 286 pagine ricche di foto, riproduzioni di articoli d’epoca e informazioni, la FTD ripercorre la storica tre giorni newyorkese del giugno 1972,quando, dal 9 all’11, Elvis rifilò ben quattro sold out consecutivi alla mitica arena della grande mela.
“Il re conquista New York” oppure “Come un principe da un altro pianeta” sono solo alcune delle esclamazioni giornalistiche cariche di entusiasmo presenti in prima pagina dei quotidiani dei giorni seguenti gli spettacoli.
Abbronzato ed in perfetta forma fisica, con una dose incredibile di energia, il re aggredisce l’arena e i suoi 20mila spettatori. La RCA registrò le due performances del giorno 10, delle quali pubblicò quella serale nell’album “Elvis as recorded live at Madison Square Garden”.
Nonostante una copertina discutibile, con una foto non proveniente dallo show in questione e nonostante una velocità della registrazione alterata per far rientrare tutto lo spettacolo nello spazio di un LP, non possiamo non ammettere che questo disco esplode ancora oggi come una bomba atomica dinnanzi ai nostri impianti HI FI. Ricordo ancora la prima volta che ascoltai il CD della RCA: rimasi letteralmente folgorato dall’energia straripante dal disco. La stessa cosa accadde poi nel 1997, quando con il CD “An afternoon in the Garden”, la BMG-RCA decise finalmente di pubblicare l’altro dei due spettacoli registrati all’epoca. Stavolta la qualità audio è perfetta, la velocità di registrazione non alterata e anche la scaletta offre delle varianti eccezionali rispetto allo show serale: una su tutte, il blues Reconsider Baby, in una versione stratosferica.
Purtroppo gli altri due spettacoli, ovvero quello di apertura del giorno 9 e il closing de giorno 11, non vennero registrati. Un vero peccato alla luce di quanto ascoltato nelle registrazioni precedentemente citate.
Ad ogni modo, ecco la FTD che pone rimedio a ciò allegando al libro in questione un audience recording dell’opening show.
Trattandosi di una registrazione effettuata dal pubblico la qualità audio non è certo paragonabile ai CD della casa discografica ufficiale, ma ci permette comunque di tralasciare questo aspetto e godere di uno spettacolo assolutamente alla pari di quelli registrati professionalmente, con una scaletta che scorre veloce e adrenalinica come un treno supersonico. Se dovessimo analizzare la carriera live di Elvis esclusivamente sulla base dell’energia profusa, sicuramente gli shows al MSG rappresenterebbero il suo punto più alto.
In definitiva l’acquisto di questo set , non essenziale, rappresenta un buon documento da aggiungere alle collezioni per chi desidera avere tutto… essendo infatti assolutamente sufficiente il doppio CD e DVD della legacy edition con entrambi gli shows del 10 e libretto allegato per avere una panoramica esaustiva di questa fondamentale tappa della carriera di Elvis.