Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu

ELVIS AS RECORDED AT BOSTON GARDEN ’71

DISCOGRAFIA FOLLOW THAT DREAM
Data di pubblicazione ottobre 2010
N° Catalogo 506020-975017

Dettagli:

Soundboard dello spettacolo serale del 10 novembre 1971 a Boston, Massachussetts.
Grandissimo show, da non perdere.

elvis_as_recorded_at_boston_garden_71_frontelvis_as_recorded_at_boston_garden_71backelvis_as_recorded_at_boston_garden_71disc

EMISSIONI TRACK LIST

Dal vivo a Boston, Massachussets. 10 novembre 1971. Spettacolo serale.
01 Also Sprach Zarathustra
02 That’s All Right
03 I Got A Woman / Amen
04 Proud Mary
05 You Don’t Have To Say You Love Me
06 You’ve Lost That Lovin’ Feelin’
07 Polk Salad Annie
08 Instrumental
09 Love Me
10 Heartbreak Hotel
11 Blue Suede Shoes
12 One Night
13 Hound Dog
14 How great Thou Art [incompleta]
15 Introductions [incompleta]
16 I’m Leavin’
17 Bridge Over Troubled Water
18 I Can’t Stop Loving You
19 Love Me Tender
20 Suspicious Minds
21 Elvis talks
22 Funny How Time Slilps Away
23 Can’t Help Falling In Love
24 Closing Vamp

RECENSIONI

Di Davide Raga

La FTD pubblica il soundboard con la registrazione dello storico show di Boston del 10 novembre 1971, già pubblicato dai pirati in ben due occasioni, nel 1996 in “The Power of Zazham!” della Capitan Marvel e la seconda volta dieci anni dopo dalla Madison in “One night only!”. In entrambi i casi, ma sopratutto nel CD della Madison, la qualità audio è eccellente. La FTD dal canto suo ripropone in veste ufficiale tale show in resa sonora più o meno identica.

Tornando al concerto, possiamo affermare che ogni complimento relativo alla performance in se è del tutto superfluo: immaginate il giusto mix tra l’Elvis del 1970 visto in TTWII e l’Elvis del Madison Square Garden: energia rock allo stato puro e splendide ballads che vanno a costituire una scaletta mozzafiato che scorre veloce ed intensa grazie al miglior Elvis della decade.
Non c’è bisogno di aggiungere altro, se non inserire il disco nello stereo e lasciarsi trasportare dalle strabilianti versioni di Proud Mary, Polk Salad Annie, Suspicious Minds, nonché delle magistrali performances quali You Don’t Have To Say You Love Me, You’ve Lost That Lovin’ Feelin’, How Great Thou Art (purtroppo incompleta come nelle precedenti pubblicazioni bootleg) , la dolce e malinconica I’m Leavin’ ed infine il capolavoro assoluto di Bridge Over Troubled Water in un esecuzione che ci da l’idea di cosa voglia dire la parola “perfezione”.

“Elvis As Recorded At Boston Garden ’71” si presenta in confezione formato 5″ digipack con all’interno un libretto di 8 pagine nel quale oltre ad una serie di foto, viene riportata una testimonianza di un fortunato fan che era tra i 15000 del Boston Garden in quella sera del novembre ’71.
Da notare come curiosamente il layout della copertina richiami quello dell’altrettanto storico concerto al Madison Square Garden, pubblicato nel 1972.