Fans club riconosciuto ufficialmente dalla Elvis Presley Enterprises menu

DOUBLE TROUBLE

DISCOGRAFIA FOLLOW THAT DREAM
Data di pubblicazione ottobre 2004
N° Catalogo 82876-59844-2

Dettagli:

CD in edizione formato 7 pollici triple fold out cover con libretto fotografico allegato che esamina la colonna sonora di Double trouble.
Elvis incise questa soundtrack negli studi Radio Recorders e MGM Soundstage nel giugno 1966. Il 33 giri venne pubblicato dalla RCA l’anno seguente.

double_trouble_frontdouble_trouble_backdouble_trouble_disc

EMISSIONI TRACK LIST

01 Double Trouble
02 Baby, If You’ll Give Me All Of Your Love
03 Could I Fall In Love
04 Long Legged Girl (With The Short Dress On)
05 City By Night
06 Old MacDonald
07 I Love Only One Girl
08 There Is So Much World To See
09 It Won’t Be Long
10 Never Ending
11 Blue River
12 What Now, What Next, Where To
13 Double Trouble (take 1)
14 Baby, If You’ll Give Me All Of Your Love (take 2)
15 I Love Only One Girl (take 1)
16 It Won’t Be Long (takes 1, 2)
17 Long Legged Girl (takes With The Short Dress On) (2nd version take 1)
18 Could I Fall In Love (take 6)
19 There Is So Much World To See (take 10)
20 Long Legged Girl (With The Short Dress On) (1st version take 6)
21 City By Night (takes 3, 10)
22 It Won’t Be Long (take 5)
23 Double Trouble (takes 2, 3)
24 Baby, If You’ll Give Me All Of Your Love (takes 3, 4)
25 Could I Fall In Love (harmony take 1)

RECENSIONI

Di Davide Raga

Colonna sonora dell’omonimo film del 1967, ambientato in un improbabile Europa proprio in un periodo nel quale il “London style” faceva tendenza.
È molto facile immaginare l’imbarazzo provato da Elvis (e da molti suoi fans) nel rispondere con questa svogliata compilation senza pretese ai vari dischi in uscita proprio in quell’anno: “The Doors”, “Are you experienced” di Jimi Hendrix, Beatles, Bob Dylan etc. ma, passiamo a noi…

Oltre alle otto canzoni della colonna sonora, questo “Double Trouble” si completa di alcune bonus songs tutte incise a Nashville nel 1963: Never Ending, Blue River e What Now, What Next, Where To.
Della title track abbiamo qui a disposizione le prime tre acerbe versioni alternative.
Baby, if you’ll give me all your love, un semplice pseudo-rock annacquato in pieno stile Elvis’ movies lo possiamo ascoltare in questa occasione in tre versioni alternative (2, 3 e 4).
Could I fall in love è a mio parere una tenera ballata non certo tra le migliori in assoluto di Elvis che comunque riesce, grazie alle due diverse tracce del vocal, a dare un tocco particolare a tale canzone.
Di Long leggend girl ne possiamo ascoltiamo due versioni, entrambe abbastanza grintose. È il pezzo, diciamo così, più “sporco” di tutto il disco, dove si intravede un briciolo di grinta… Ma il materiale resta comunque scadente.
City by night è un ottimo pezzo che ricrea una intima atmosfera notturna. Dal sapore vegamente jazz, uno dei pezzi migliori.
Anziche parlare di Old McDonald, preferirei passare a quello che considero il miglior brano di tutta la colonna sonora: There is so much world to see, molto bello, chiaramente di un gradino superiore alle altre, qualitativamente parlando. Particolarissima e dunque piacevole la seconda inedita versione, molto swing, pubblicata per la prima volta nel FTD “Silver screen stereo”.
I love only one girl è un altro banale motivetto che si potrebbe “passare” giusto per il simpatico testo che vede il protagonista amare fedelmente una sola ragazza… Una per ogni città.